Confesercenti Modena: Modena Winefood Experience, si parte il 23 maggio con la Lambruscolana in centro storico

WineFood

Al via domani la terza edizione del Modena WineFood Experience, il festival organizzato da Confesercenti, con una serie di appuntamenti in centro storico, fino a sabato sera

Due giorni dedicati alla promozione della città e delle sue eccellenze, attraverso un festival che vuole coniugare l’enogastronomia con la storia e la cultura locale. Grande novità di questa edizione, denominata “Art & the City”, sarà il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi” che, per l’occasione, si cimenteranno nella creazione di opere d’arte dedicate a Modena. Sabato mattina si terrà, in collaborazione con UISP Modena, la prima edizione della “Camminata dei monumenti”, un percorso di 2 chilometri alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche del centro storico, guidati dallo staff di UISP Modena che proporrà, durante la passeggiata, brevi pause di Fit&Tone. I ticket per Lambruscolonga e Camminata dei monumenti sono acquistabili online su www.lambruscolonga.it.

Programma di venerdì 23 maggio
La manifestazione inizierà alle 18 con il taglio del nastro in Piazza San Francesco, dove partirà anche la Lambruscolonga, giunta alla 23° edizione, che si snoderà lungo tre percorsi, tra rinomati locali del centro storico di Modena. Per la prima volta, sempre in Piazza San Francesco, dalle 18 si terrà il live painting a tema “Wine&Food” sulla cultura enogastronomica modenese, realizzato dai giovani artisti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi”. Dalle 18 alle 21 in Calle di Luca e Piazza San Francesco si terrà l’esposizione di opere d’arte degli artisti Giuseppe Simone e Giuseppe Abbattista in concomitanza con il memorial Roberto Pelillo. Prematuramente scomparso l’anno scorso, Pelillo, pittore e scultore di origine pugliese ma che ha sempre vissuto a Modena, è stato un artista conosciuto e apprezzato, in particolare per le sue stilizzazioni equine ispirate al famoso “cavallino” della Ferrari. Nella sua monografia, afferma che “Il cuore pulsa spontaneamente e, come l’ispirazione, non ha padroni”.

Dalle 18:30 in Piazza San Francesco la Compagnia teatrale “Fatti D’Arte” presenterà in anteprima assoluta il loro nuovo Musical “Come Giulietta e Romeo”. A seguire il Live degli Adrenalinea, a cura dell’Associazione A.R.I.A., mentre in Largo San Giorgio spazio al dj set dalle 20 alle 23.

Al Palazzo dei Musei, dalle 18 alle 23, presso il bar Mosaico si terrà la mostra collettiva “FOODSCAPES” delle opere realizzate dagli studenti dell’Istituto d’Arte “A. Venturi”, affiancata da “AFFAMARTE”, art experience dell’artista Drize (Andrea Poletti. Dalle 19 alle 23 in Calle di Luca e Largo San Giorgio si terranno performance musicali a cura dell’associazione A.R.I.A..

LAMBRUSCOLONGA 2025
La 23esima edizione della Lambruscolonga si snoderà, come da tradizione, attraverso tutto il centro storico al fine di valorizzare sapori ed eccellenze locali. I partecipanti potranno scegliere tra 3 diversi percorsi: Tintoretto, Caravaggio e Dalì composti da tappe raggiungibili a piedi o in bicicletta. Ad ogni tappa, si potranno degustare il lambrusco prescelto per quel locale e uno stuzzichino abbinato ad hoc dagli chef per esaltarne il sapore. Per la prima volta, la Lambruscolonga conterrà un percorso di 4 tappe dedicate ai vini dealcolati e ai cocktail analcolici, selezionati dalla Cantina Giacobazzi Vini, pensato per gli Under 18 o per chi deve guidare alla fine della serata.

La manifestazione è realizzata con il contributo di alcuni locali situati in centro storico: Bar Molinari, Caffè Concerto, Epic8 Cocktail&Cucina, Fa’ a Mod, Freedom, Lambruscheria, Maison Livre, Maxela, Mosaico, Sosta Emiliana, Stappiamo, Stile Libero, Tigellino Ducale, Zooky Cafè.

I lambruschi serviti provengono da prestigiose cantine vinicole di Modena, Reggio e Mantova: Albinea Canali, Bugno Martino, Cantina Della Volta, Cantina Puianello, Cantina soc. coop. Quistello, Cantina Settecani, Gavioli Antica Cantina, Giacobazzi Vini, Cantina Gualtieri, Fondo Bozzole, Cantina Martinelli, Cantina Messori, Az. Agricola Pezzuoli, Az. Agricola San Polo, Cantine Umberto Cavicchioli e figli, VentiVenti, Vitivinicola Fangareggi.

Grazie a una nuova collaborazione con le cantine aderenti alla Lambruscolonga, quest’anno i partecipanti riceveranno un buono del 20% di sconto valido, solo per le giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio, nella sede della cantine aderenti a “Cantine Aperte” delle province di Modena, Reggio Emilia e Mantova.

Il festival Modena WineFood Experience è promosso da Confesercenti Modena, con il patrocinio del Comune di Modena, il contributo di Camera di Commercio Modena, e la collaborazione di ModenAmoreMio, nonché l’importante supporto di Alcar Uno, Italpizza e Conad.

I Partner di questa edizione sono: Buk Festival, Ordine del Nocino di Modena, Modena in Vetrina, Maison Anna Marchetti, Mosaico, associazione A.R.I.A. e il Guinness World Record “Alle Tattoo”. Media Partner è Radio Bruno. Nuovo partner di questa edizione è “Drink In Bo” l’evento di promozione enogastronomica dei martedì bolognesi nel mese di maggio, che per la prima volta ospiterà il Lambrusco nella sua rassegna.

Il programma completo è disponibile su www.confesercentimodena.it nella sezione dedicata.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali