Fipac Confesercenti Pistoia: nutrizione nella terza età e malattie legate al cibo, se ne parla per la Festa Regionale

cibo

Appuntamento giovedì al Palazzo comunale, alla presenza del sindaco Tomasi e del presidente della Regione Giani

La nutrizione nella terza età, malattie legate al cibo e prevenzione. Sono questi i temi che saranno affrontati durante la festa regionale della Fipac (Federazione italiana pensionati attività commerciali e del turismo), associazione del gruppo Confesercenti che si dedica alla tutela e al supporto della terza età.

Considerato il crescente numero di pensionati che oggi sono rappresentati dalla Fipac Toscana e la continua crescita della rappresentanza nel nostro territorio, la direttrice provinciale del patronato Epasa-Itaco Monia Manfredi ha voluto organizzare l’annuale festa regionale proprio a Pistoia, con un convegno in programma il 29 maggio, a partire dalle 9,30, nella Sala Maggiore del Palazzo comunale.

Saranno presenti Pierluigi Lorenzini, presidente provinciale Confesercenti Pistoia; Giovanni Cabigiosu, presidente provinciale Fipac; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia; Alberto Pecchi, presidente regionale Fipac; Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Pier Giorgio Piccioli, presidente nazionale Fipac.

Nel corso del convegno ci saranno inoltre gli interventi della nutrizionista Emma Balsimelli e della psicologa specializzata in psiconeuroimmunologia Martina Taioli.
«Che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo»: citando Ippocrate la dott.ssa Balsimelli ci anticipa quello che sarà il suo intervento al convegno: «Il termine “dieta” definisce non uno schema rigido e severo “sacrificante”, ma l’insieme delle abitudini alimentari e l’organizzazione corretta dei pasti nella giornata. Seguire una dieta significa trarre i massimi vantaggi in salute ed efficienza fisica dal cibo e dalle sue combinazioni. È importante sempre sottolineare che le diete che non seguono i dettami consigliati dalle evidenze scientifiche possono portare serie conseguenze per la salute, come l’insorgenza di osteoporosi, anemia, patologie dell’apparato digerente, calcolosi renale e colecisti, squilibri ormonali legati a disfunzioni ghiandolari come la tiroide ecc. Una dieta in sostanza è uno stile di vita, un modello alimentare che promuove la qualità della vita: non è il fine, bensì il mezzo per raggiungere il benessere».

Per la dott.ssa Taioli «il sistema umano è un complesso integrato tra mente, corpo e cervello, in cui ogni aspetto riflette e comunica costantemente con l’altro in una continua ricerca di equilibro. Lo stato di equilibrio raggiunto si traduce in benessere. Nell’incontro vedremo come una condizione di stress modifica tale equilibrio e come intervenire al fine di riportare l’organismo allo stato di salute».

La festa regionale della Fipac proseguirà con un pranzo all’Osteria La BotteGaia e all’Osteria del Can Bianco e con la visita dei Musei civici.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali