Saldi estivi anticipati online? Fismo Confesercenti Modena denuncia: “Così si colpiscono i negozi fisici”

fismo

Il Presidente Po: “È urgente un intervento di armonizzazione e vigilanza, anche sui canali digitali, per garantire trasparenza e condizioni eque per tutti”

Da sabato 5 luglio, per 60 giorni, partono i saldi estivi anche in Emilia-Romagna, compresa Modena e la sua provincia. Ma la corsa all’affare anticipato, soprattutto sul web, rischia di vanificare l’avvio ufficiale dei saldi e di colpire duramente il commercio di vicinato e le attività locali.

Così Giulio Po, Presidente di FISMO Confesercenti Modena: “Negli ultimi anni, le strategie commerciali per anticipare la concorrenza si sono intensificate anche sul nostro territorio. Il problema sorge quando le offerte diventano pubbliche prima dei tempi previsti dalla normativa regionale. In Emilia-Romagna – come nelle altre regioni italiane – vige il divieto di promozioni nei 30 giorni antecedenti i saldi ufficiali. Tuttavia, tra negozi fisici e vendite online, la realtà è molto più fluida. Tra web e social network è una vera propria zona grigia dove le offerte spuntano senza regole né controlli. Manca spesso l’indicazione del prezzo iniziale, e questo danneggia i consumatori ma anche gli esercenti che rispettano le regole”.

Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: anche in provincia di Modena la corsa all’affare anticipa l’avvio ufficiale dei saldi estivi, fissato per il 5 luglio. Una dinamica nazionale che coinvolge il territorio locale, generando un vero e proprio “assalto agli acquisti”, stimato in oltre 700 milioni di euro di spesa a livello nazionale, secondo quanto rilevato da un’indagine Ipsos per FISMO Confesercenti.

Il fenomeno non è marginale: già oltre 6,5 milioni di italiani, secondo i dati di FISMO Confesercenti, hanno approfittato di queste promozioni, spendendo in media più di 100 euro a testa.
“È urgente – aggiunge Po – un intervento di armonizzazione e vigilanza, anche sui canali digitali, per garantire trasparenza e condizioni eque per tutti, soprattutto per i negozi di vicinato che costituiscono il cuore pulsante del commercio modenese”.

“Infine, auspichiamo che il periodo dei saldi possa essere vantaggioso per le attività commerciali e che i consumatori scelgano di sostenere i negozi fisici, preferendoli agli acquisti online. Nei negozi infatti è possibile trovare, oltre che professionalità e cordialità, anche un’esperienza di acquisto che si basa sulla garanzia del capo venduto e sulla fiducia”, conclude Po.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali