Confesercenti Salerno: commercio, l’appello per il rispetto del decoro urbano parte dal cuore della città

appello

Il Presidente Esposito: “Quando ci vengono segnalate queste criticità in maniera educata e costruttiva i nostri operatori economici ci troveranno sempre al loro fianco”

I commercianti del centro storico di Salerno lanciano un appello deciso: tutelare il decoro urbano, in particolare nell’area di Largo Dogana Regia e Via Antonia Mazza, punti nevralgici del commercio cittadino.

“È inutile avere una casa bella e accogliente, se il giardino intorno è trascurato” sintetizzano molti esercenti, preoccupati per il crescente degrado che mette a rischio iniziative commerciali storiche e virtuose.

Nei giorni scorsi, è stata consegnata nelle mani di un consigliere comunale una lettera dettagliata indirizzata alla Polizia Municipale, in cui si chiede di intensificare i controlli sulle presunte occupazioni abusive del suolo pubblico e su comportamenti irrispettosi, che ledono il buon gusto ed il decoro cittadino.

La Confesercenti Provinciale di Salerno, informata ed interessata dai numerosi esercenti aderenti all’iniziativa, ha raccolto immediatamente le istanze degli operatori economici e proprio nella giornata di ieri dagli uffici provinciali è stata inviata una nota ufficiale all’amministrazione comunale di Salerno, indirizzata al Sindaco Vincenzo Napoli per sostenere la ferma e puntuale critica degli operatori economici. Il Presidente Raffaele Esposito ed il direttore Giglio sono fiduciosi che il messaggio venga recepito e tradotto in azioni concrete nel breve termine.

L’obiettivo dell’iniziativa non è la repressione, di alcune categorie commerciali, bensì la difesa del decoro cittadino, oggi minacciato da condotte isolate e circoscritte in alcune zone di pregio cittadine e che ai residenti ed agli esercenti sono ben note. Questi comportamenti, presumibilmente in violazione dei regolamenti comunali, ignorano le esigenze dei residenti e danneggiano l’immagine della città, una città che è in piena espansione, anche sul piano turistico internazionale.

I centri storici sono il cuore pulsante delle comunità e del commercio locale. Investire nella qualità e nel rispetto del contesto urbano è fondamentale per sostenere una crescita sana e sostenibile chiosa il presidente provinciale Raffaele Esposito, quando ci vengono segnalate queste criticità in maniera educata e costruttiva per il bene della città i nostri operatori economici ci troveranno sempre al loro fianco.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali