Il Presidente Esposito: “Quando ci vengono segnalate queste criticità in maniera educata e costruttiva i nostri operatori economici ci troveranno sempre al loro fianco”
I commercianti del centro storico di Salerno lanciano un appello deciso: tutelare il decoro urbano, in particolare nell’area di Largo Dogana Regia e Via Antonia Mazza, punti nevralgici del commercio cittadino.
“È inutile avere una casa bella e accogliente, se il giardino intorno è trascurato” sintetizzano molti esercenti, preoccupati per il crescente degrado che mette a rischio iniziative commerciali storiche e virtuose.
Nei giorni scorsi, è stata consegnata nelle mani di un consigliere comunale una lettera dettagliata indirizzata alla Polizia Municipale, in cui si chiede di intensificare i controlli sulle presunte occupazioni abusive del suolo pubblico e su comportamenti irrispettosi, che ledono il buon gusto ed il decoro cittadino.
La Confesercenti Provinciale di Salerno, informata ed interessata dai numerosi esercenti aderenti all’iniziativa, ha raccolto immediatamente le istanze degli operatori economici e proprio nella giornata di ieri dagli uffici provinciali è stata inviata una nota ufficiale all’amministrazione comunale di Salerno, indirizzata al Sindaco Vincenzo Napoli per sostenere la ferma e puntuale critica degli operatori economici. Il Presidente Raffaele Esposito ed il direttore Giglio sono fiduciosi che il messaggio venga recepito e tradotto in azioni concrete nel breve termine.
L’obiettivo dell’iniziativa non è la repressione, di alcune categorie commerciali, bensì la difesa del decoro cittadino, oggi minacciato da condotte isolate e circoscritte in alcune zone di pregio cittadine e che ai residenti ed agli esercenti sono ben note. Questi comportamenti, presumibilmente in violazione dei regolamenti comunali, ignorano le esigenze dei residenti e danneggiano l’immagine della città, una città che è in piena espansione, anche sul piano turistico internazionale.
I centri storici sono il cuore pulsante delle comunità e del commercio locale. Investire nella qualità e nel rispetto del contesto urbano è fondamentale per sostenere una crescita sana e sostenibile chiosa il presidente provinciale Raffaele Esposito, quando ci vengono segnalate queste criticità in maniera educata e costruttiva per il bene della città i nostri operatori economici ci troveranno sempre al loro fianco.