Pescara: Notte Bianca 2025, dichiarazione CNA, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio

Pescara

Le Associazioni: “Eravamo ben consapevoli che l’iniziativa sarebbe stata un flop: nessuna pubblicità, nessun investimento su eventi di richiamo”

In riferimento all’iniziativa promossa dal Comune di Pescara nella serata il 17 luglio, impropriamente chiamata “Notte Bianca”, la gran parte di negozi ha deciso di restare chiuso con senso di responsabilità verso le imprese e i dipendenti. Eravamo infatti ben consapevoli che l’iniziativa sarebbe stata un flop: nessuna pubblicità, nessun investimento su eventi di richiamo, un video promozionale pubblicato una sola volta sulla pagina Facebook del Comune di Pescara. Era evidente che neppure l’Amministrazione comunale credeva in quel che stava facendo, e le scarse presenze registrate ieri sera dimostrano che avevamo ragione. Per una impresa a conduzione familiare, così come per le attività di più ampio respiro, aprire la sera vuol dire investire in straordinari e spese aggiuntive, e di fronte ad un evento così male organizzato sarebbe stato antieconomico, come i pochi colleghi che hanno deciso di restare aperti hanno potuto testimoniare.

La scelta di escludere arterie strategiche come Corso Vittorio Emanuele e Piazza Muzii, assieme alla decisione di non agevolare neppure l’accesso al centro con navette o strumenti simili, amplifica il nostro profondo disagio nei confronti di scelte mai condivise con i commercianti e con le associazioni di categoria. Smentiamo ogni condivisione di questo evento con le associazioni di categoria: condivisione non vuol dire informare unilateralmente di una volontà della giunta, vuol dire essere disponibili a decidere insieme e accogliere le proposte che arrivano dall’esterno. Questo non è avvenuto, e se per la prima volta Pescara non ha brillato nella Notte Bianca, è per un atteggiamento che deve cambiare al più presto, per il bene del commercio.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali