Fismo Confesercenti Napoli: Schiavo, “Il comparto moda va difeso dai dazi, occorrono aiuti dal Governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale”

Napoli

Eletti i nuovi vertici della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli: Gianni Colucci è il presidente, Fabio Ridolfi è il coordinatore

Si è tenuta presso la sede Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: “Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell’ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda”.

“E’ stata una giornata molto importante per il mondo della moda, abbiamo messo a confronto – ha detto Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – tutti coloro che nella moda hanno facoltà di sviluppare economia, ovvero i grossisti e i venditori. Una delle esigenze primarie delle imprese della Moda di Napoli è avere a disposizione il ‘cash flow’. Ebbene Confesercenti Campania è al loro fianco con la cassa del Microcredito per dare supporto agli imprenditori e una disponibilità economica immediata per acquistare capi e nuovi tessuti”.

Schiavo ha parlato anche delle battaglie da condurre e da vincere, sempre a tutela delle aziende della Moda di Napoli e della Campania. “Ce ne sono alcune fondamentali, all’interno e all’esterno dei mercati. Innanzitutto molti centri all’ingrosso non vendono solo alle aziende ma anche ai privati, al dettaglio, e in questo caso si prefigura una concorrenza sleale che va sanzionata. In più c’è una disparità di modalità e incassi tra la vendita nei negozi sotto casa e quella online che andrebbe regolamentata”. Infine sulla nuova problematica dei dazi. “Dobbiamo tutelare le nostre imprese per i dazi che gli altri paesi vogliono applicare. Abbiamo bisogno di chiedere al Governo Nazionale, all’Unione Europea e alla Regione di defiscalizzare le nostre imprese della Moda, e sono tante, che hanno relazioni ed export con l’estero. La UE – sostiene Vincenzo Schiavo – dovrebbe garantire una percentuale di defiscalizzazione pari al dazio imposto dagli altri Paese al di fuori dell’Italia. Non può pesare sugli imprenditori la pressione fiscale straniera, impedirebbe loro di essere concorrenziali nel mondo”

In abbrivio di mattinata si è tenuta anche l’assemblea elettiva dei nuovi vertici della FISMO/Confesercenti. Il nuovo presidente della Federazione Italiana Settore Moda di Napoli è Gianni Colucci. Fabio Ridolfi è stato eletto coordinatore. Presenti diversi esponenti di Confesercenti (a partire dal presidente Vincenzo Schiavo) e delle categorie ad essa afferenti oltre che associati del settore Moda di Napoli e della Campania. “Fismo è una delle 73 categorie di Confesercenti e tutela un settore molto importante. Per questo motivo, oltre a congratularmi, sono convinto- ha detto Vincenzo Schiavo- che i nuovi vertici sapranno al meglio interpretare le esigenze degli associati e portare avanti le battaglie a difese dei loro interessi e le relazioni per garantire lo sviluppo delle aziende della Moda. Gianni Colucci non ha bisogno di presentazioni, la sua esperienza e la sua competenza sono indiscutibili, visto che parliamo di un imprenditore di una importante azienda di moda e abiti da cerimonia. Fabio Ridolfi è una figura di grande spessore, che sta già portando avanti un lavoro di rilievo coadiuvandoci nell’internazionalizzazione dei marchi napoletani e campani all’estero. I suoi contatti e la sua visione saranno di grande aiuto”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali