Confesercenti Pistoia, concluso il progetto COM.PRO.AGRO: 8 nuovi tecnici qualificati in comunicazione, marketing e promozione per la filiera agroalimentare

progetto

Il corso ha preparato i partecipanti a ricoprire ruoli chiave sia come dipendenti che come liberi professionisti

Si è concluso con successo il percorso formativo del progetto “Com.Pro.Agro – Comunicazione e promozione per la vendita e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari”, un’iniziativa realizzata da Cescot Confesercenti Pistoia volta a formare una figura professionale specializzata nel settore dell’agribusiness, con un focus sulla valorizzazione dei prodotti del territorio pistoiese.

Il corso, della durata di 600 ore, di cui 190 dedicate a stage aziendali, ha fornito competenze strategiche nel marketing, nella gestione delle relazioni commerciali e nell’analisi dei dati, preparando i partecipanti a ricoprire ruoli chiave sia come dipendenti che come liberi professionisti.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alle metodologie didattiche attive, che hanno incluso esercitazioni pratiche, simulazioni e un’attività strutturata di orientamento professionale. Il percorso ha inoltre offerto importanti opportunità di apprendimento esperienziale con visite didattiche a realtà produttive locali di eccellenza, tra cui la “Giorgio Tesi Group“, il “Forno Lomi” e la “Confetteria Bruno Corsini“, la “Tenuta Querciamatta”. Queste esperienze hanno permesso agli allievi di comprendere le dinamiche del mondo del lavoro e di interagire direttamente con professionisti del settore.

L’iniziativa ha previsto anche un “Matching day” che ha messo in contatto diretto gli allievi con le aziende del territorio. Durante l’evento, gli studenti hanno avuto modo di presentarsi e discutere le opportunità di inserimento lavorativo futuro.

“Siamo fiduciosi che le competenze acquisite dai partecipanti, in particolare quelle legate alla promozione e alla vendita dei prodotti agroalimentari, forniranno loro basi solide per un ingresso di successo nel mercato del lavoro, contribuendo allo sviluppo e all’innovazione del settore agribusiness del nostro territorio”, ha dichiarato la direttrice del progetto, Claudia Saltini (Cescot Confesercenti). “Invitiamo le aziende interessate a queste nuove professionalità a contattarci per valutare possibili collaborazioni e incontrare gli allievi formati”.

I partecipanti che hanno completato con successo il percorso formativo sono:
Gianluca Cantini, Teresa Di Stefano, Fabio Fumoso, Helga Ghezzi, Stefania Macrì, Edoardo Maltagliati, Lisabetta Niccolai, Cristina Tosi.
Il corso era cofinanziato dalla Regione Toscana, con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 nell’ambito del progetto Giovanisì cofinanziato dall’Unione europea.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali