Il “caro ombrelloni” non ha interessato le coste joniche lucane

Il "caro ombrelloni" non ha interessato le coste joniche lucane
Lo dichiara Massimo De Lorenzo, Presidente Fiba Confesercenti Matera

Il “caro ombrelloni”, tormentone dell’estate 2025 che, a dire dei mass media nazionali e regionali, ha messo in crisi gli stabilimenti balneari di alcune regioni italiane, non ha sortito lo stesso effetto sulle coste joniche lucane che hanno registrato una situazione di stabilità ed in linea assoluta con il trend degli anni precedenti.

E’ quanto afferma Massimo De Lorenzo, Presidente della Fiba Confesercenti materana e titolare di uno stabilimento balneare a Policoro.

Le presenze registrate sulle nostre coste nei mesi di luglio e agosto sono state coerenti con i dati riferiti  allo stesso periodo estivo dello scorso anno.

Questa inversione di tendenza rispetto ai dati nazionali registrati, ritiene De Lorenzo, è da attribuire al fatto che sulle nostre spiagge  non c’è stato alcun incremento dei prezzi di ombrelloni e lettini, così come, sostanzialmente invariati rispetto agli anni precedenti, sono rimasti i prezzi degli altri beni di consumo offerti sulle spiagge.

Alla luce di quanto sostenuto, se crisi c’è stata, non è assolutamente riferibile al caro ombrelloni ma, probabilmente, a qualcos’altro che non ha funzionato nella grande macchina del turismo estivo.
Giunti ormai quasi al termine di questa stagione estiva, possiamo orgogliosamente affermare che la stabilità dei prezzi non ha fatto registrare importanti flessioni sulle spiagge joniche lucane, anzi, le prenotazioni sono state regolarmente effettuate da parte degli avventori del mare che hanno potuto rilassarsi e soddisfare i loro bisogni a prezzi in linea con il passato.

Certamente, continua De Lorenzo, i tempi cambiano e cambiano le esigenze e mutano anche i periodi di fruizione delle vacanze.

Negli ultimi anni da parte dei vacanzieri del mare  si sta registrando la tendenza ad affollare le spiagge nei fine settimana, specialmente nei mesi di giugno e luglio, per poi usufruire delle vacanze nel mese di agosto, periodo in cui, generalmente, si fermano per la pausa estiva la maggior parte delle attività lavorative.

La grande risonanza data dai media al “caro ombrelloni”, conclude De Lorenzo, non ha certo giovato al  turismo che, invece, necessita sempre più di  maggiori slanci e ottimismo da parte di tutti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali