Fine dei saldi: l’analisi di Confesercenti Grosseto

Grosseto

A saldi terminati, dall’Associazione cresce la preoccupazione dopo i dati Istat dello scorso luglio: una crisi generalizzata che colpisce i volumi complessivi delle vendite (-0.3%), in particolar modo nel settore alimentare sceso dello 0.9%

“E’ palese come tutto ciò sia riconducibile alla spirale inflazionistica, da cui non riusciamo ad uscire come modello europeo. Figuriamoci in centri periferici come Grosseto. Gli aumenti, ampiamente previsti, dei generi alimentari con la carne in primis sono la prima motivazione di questo calo consistente delle vendite alimentari” esordisce Marco Di Giacopo coordinatore Assoterziario.

“Il livello di inflazione, +3.5% certificato dall’Istat, arresta la nostra spesa alla fase immediatamente successiva al Covid. Questo significa che spendiamo sempre uguale, dal momento che i redditi non sono cresciuti, ma i prodotti costano sempre di più: abbiamo sempre meno al solito prezzo”.

La fotografia, per quanto concerne i beni non alimentari, si discosta ben poco dal quadro generale con un complessivo -0.1%. E’ il solo abbigliamento a registrare in positivo un modesto +1.9%. Ma siamo in pieno periodo di saldi estivi, con il settore delle calzature in ulteriore arretramento (-0.1%). “Ci aspettavamo questi dati – commenta Riccardo Colasanti presidente Assoterziario Confesercenti Grosseto – chi fa parte del settore conosce bene questa dinamica. Nelle calzature un notevole cambiamento è stato determinato dal fatto che le sneakers sono diventate comuni a quasi tutte le fasce di età, anche a fronte del prezzo inferiore. Ciò ha comportato un arretramento della scarpa classica, del prodotto made in italy. Tuttavia segnaliamo un valore positivo da registrare: il turismo a Grosseto porta una clientela che cerca e sceglie con molta convinzione il prodotto made in Italy. Quindi in linea di massima, una stagione di ombre ma anche di luci”.

“Per Confesercenti – conclude Di Giacopo – non sono più rimandabili politiche di sostegno al reddito come la detassazione della tredicesima. E’ fondamentale invertire questa tendenza. Altrimenti non rimane che stare a guardare l’inarrestabile espansione di discount e grandi strutture del food”.

Grosseto

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali