Nuovo appuntamento con la rassegna “Appunti di viaggio”, in programma il 21 settembre
Quarto appuntamento di “Appunti di viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”, rassegna organizzata da Confesercenti Pistoia nell’ambito del progetto regionale di Vetrina Toscana. Il titolo dell’evento è “Buggiano segreta”, in programma domenica 21 settembre dalle 10 alle 15,30. Prevista una visita a Buggiano Castello, ai giardini nascosti del borgo e di Villa Sermolli, a La Monastica Resort & Spa, infine pranzo al ristorante Corsaro verde di Montecatini Terme.
La giornata si apre alle ore 10 con il ritrovo al ristorante S. Elena (via Gavine 37) per poi partire con la visita del borgo, con il racconto delle storie di vita medievale, di quando il popolo viveva sulle colline per la propria sicurezza ma anche perché nella valle c’era la palude.
Grazie a un accordo con l’associazione culturale Buggiano Castello Aps, saranno aperti i luoghi segreti del borgo: il Palazzo Pretorio e i cancelli dei giardini privati, permettendo di ammirare i numerosi tipi di piante e agrumi che nascono in questi orti-giardini, mantenuti con grandissima cura dai loro proprietari. Si potranno visitare anche i giardini di Villa Sermolli, acquistata nel 1600 dall’omonima famiglia e che si distingue in paese per il suo tipico colore rosso magenta.
La visita si concluderà a La Monastica, da poco restaurata e recuperata da un ex monastero. Questo angolo di paradiso con i suoi terrazzamenti rappresenta un mondo a sé, una piccola oasi che invita a rallentare e a immergersi nel verde.
Alle ore 12,30 ci sarà il pranzo con un tipico menù toscano al ristorante Corsaro verde di Montecatini.
Costo dell’evento: €35
Prenotazioni: 366 4091762 (anche WhatsApp) – [email protected]
Scadenza iscrizioni: venerdì 19 settembre
Appunti di viaggio è un progetto realizzato con il contributo di Regione Toscana, Unioncamere Toscana, Camera di commercio di Pistoia e Prato e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.