Confesercenti Pistoia: Buggiano segreta, alla scoperta del “Castello” e dei giardini nascosti

Buggiano

Nuovo appuntamento con la rassegna “Appunti di viaggio”, in programma il 21 settembre

Quarto appuntamento di “Appunti di viaggio: racconti di Toscana tra cultura e cibo”, rassegna organizzata da Confesercenti Pistoia nell’ambito del progetto regionale di Vetrina Toscana. Il titolo dell’evento è “Buggiano segreta”, in programma domenica 21 settembre dalle 10 alle 15,30. Prevista una visita a Buggiano Castello, ai giardini nascosti del borgo e di Villa Sermolli, a La Monastica Resort & Spa, infine pranzo al ristorante Corsaro verde di Montecatini Terme.

La giornata si apre alle ore 10 con il ritrovo al ristorante S. Elena (via Gavine 37) per poi partire con la visita del borgo, con il racconto delle storie di vita medievale, di quando il popolo viveva sulle colline per la propria sicurezza ma anche perché nella valle c’era la palude.

Grazie a un accordo con l’associazione culturale Buggiano Castello Aps, saranno aperti i luoghi segreti del borgo: il Palazzo Pretorio e i cancelli dei giardini privati, permettendo di ammirare i numerosi tipi di piante e agrumi che nascono in questi orti-giardini, mantenuti con grandissima cura dai loro proprietari. Si potranno visitare anche i giardini di Villa Sermolli, acquistata nel 1600 dall’omonima famiglia e che si distingue in paese per il suo tipico colore rosso magenta.

La visita si concluderà a La Monastica, da poco restaurata e recuperata da un ex monastero. Questo angolo di paradiso con i suoi terrazzamenti rappresenta un mondo a sé, una piccola oasi che invita a rallentare e a immergersi nel verde.

Alle ore 12,30 ci sarà il pranzo con un tipico menù toscano al ristorante Corsaro verde di Montecatini.

Costo dell’evento: €35
Prenotazioni: 366 4091762 (anche WhatsApp) – [email protected]
Scadenza iscrizioni: venerdì 19 settembre

Appunti di viaggio è un progetto realizzato con il contributo di Regione Toscana, Unioncamere Toscana, Camera di commercio di Pistoia e Prato e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali