Assoterziario Confesercenti Grosseto rinnova le cariche: “Nuova squadra di imprenditori pronti ad affrontare le sfide future del commercio”

Assoterziario

Il Coordinatore Di Giacopo: “È una squadra completa, competente, di cui vado personalmente molto orgoglioso”

Tra conferme e new entry, in uno dei momenti più difficili del commercio, durante il congresso Assoterziario Confesercenti Grosseto ha nominato la squadra degli imprenditori rappresentanti di categoria.

Tra le nuove nomine troviamo:

Alessio Bizzarri sarà il nuovo presidente Fiesa (Federazione italiana esercenti specialisti dell’alimentazione), da molti anni nel settore della macellazione, adesso unisce alla sua esperienza anche la titolarità di un supermercato di prossimità.

Luigi Benelli Di Maro nominato presidente Federpubblicità: il profilo dinamico e poliedrico permette un’attenzione particolare alle nuove tecnologie nonché ai nuovi metodi di comunicazione.
Roberto Delli presidente Assodistribuzione: l’impegno profuso nella diffusione e promozione delle paste fresche maremmane e toscane garantisce una visione di esperienza nel mercato della distribuzione.

Roberto Delli presidente Assodistribuzione: l’impegno profuso nella diffusione e promozione delle paste fresche maremmane e toscane garantisce una visione di esperienza nel mercato della distribuzione.

Guido Chelli confermato presidente Fenap, il suo profilo giovane e attento alle esigenze delle partite iva garantisce all’associazione dinamicità e attenzione alle nuove tendenze e tecnologie.

Completano la squadra le conferme di Simone Zippilli all’Anva (ambulanti), Giulia Cardini per i benzinai Faib, Vittorio Ferretti per gli agenti Fiarc, Barbara Priori per gli edicolanti Fenagi, Francesca Verdi al settore moda Fismo e Francesco Serino per i librai Sil. Conferma anche per il presidente di Assoterziario per Riccardo Colasanti.

«È una squadra completa, competente, di cui vado personalmente molto orgoglioso – spiega Marco Di Giacopo coordinatore Assoterziario -, frutto sia del lavoro sviluppato in questa ultima fase, ma anche del buon nome e della credibilità che Confesercenti si è costruita negli anni attraverso il lavoro di tante persone».

«In altre parole, troviamo sia profili imprenditoriali che si sono avvicinati recentemente alla nostra realtà, che veri e propri pilastri della nostra vita associativa. Il momento delle celebrazioni tuttavia è già finito – continua Di Giacopo -, adesso c’è da lavorare perché la fase che sta attraversando il commercio di vicinato è tutt’altro che rosea».

«Urge trovare nuove soluzioni, provare ad anticipare i processi senza più subirli. Il compito non è semplice, si capisce, ma è fondamentale per la nostra stessa sussistenza. Una soluzione che può, se non altro, semplificare la vita alla nostre imprese l’abbiamo trovata già, e prossimamente la renderemo pubblica».

Il coordinamento Assoterziario Confesercenti è aperto a qualsiasi necessità e problematica delle imprese del commercio e dei servizi.

Per supporto o informazioni potete contattare [email protected]

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali