Alessandro Broggi nuovo presidente regionale FAIB Emilia Romagna: “Priorità a legalità, dignità dei gestori e transizione del settore”

Broggi

Il Presidente Broggi: “Credo che il lavoro potrà funzionare solo attraverso la sinergia e il gioco di squadra”

Si è svolta giovedì 18 settembre, a Modena presso la sede di Confesercenti, l’assemblea regionale FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai. Un incontro partecipato e denso di significato, al termine del quale Alessandro Broggi è stato eletto nuovo presidente regionale.

Broggi, che dal 2021 ricopre anche il ruolo di vicepresidente nazionale FAIB, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo incarico: “È stata un’assemblea molto sentita anche dal punto di vista emotivo. Questa nomina mi dà una grande responsabilità a livello regionale. Credo che il lavoro potrà funzionare solo attraverso la sinergia e il gioco di squadra con i presidenti provinciali, in un’ottica di collaborazione costante”.

Al centro della sua agenda, la tutela della dignità e degli interessi economici dei gestori: “La priorità che emerge dalla bozza consensuale condivisa con FAIB nazionale è la lotta all’illegalità contrattuale e fiscale. È fondamentale proteggere i gestori da pratiche scorrette: tutto il lavoro dell’associazione, sia a livello nazionale che regionale, si concentra su questo obiettivo, in attesa che il disegno di legge venga approvato dal Ministero”.

Lo sguardo è rivolto anche alle trasformazioni in corso: “Un’altra sfida fondamentale – ha proseguito Broggi – è rafforzare la rappresentanza territoriale, coordinando le singole realtà provinciali, senza dimenticare l’importanza di innovazione e formazione continuativa. Il nostro settore sta vivendo una fase di transizione e cambiamento profondo, tra digitalizzazione e green deal. È nostro dovere fornire ai gestori strumenti concreti per affrontare il futuro, sempre più orientato alla sostenibilità e alla tecnologia”.

In vista della prossima assemblea elettiva nazionale FAIB, in programma a metà ottobre, Broggi ha ribadito l’impegno dell’associazione a essere punto di riferimento per i gestori, promuovendo legalità, innovazione e un percorso di crescita condiviso.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali