Confesercenti E.R.: TTG, “Competenze che trasformano il turismo”

TTG di Rimini, opportunità unica di incontro con agenzie e operatori

Al centro, la formazione come leva per innovare e sostenere le imprese. Mercoledì 8 ottobre alla Fiera di Rimini

Quali sono le competenze chiave per affrontare le sfide del turismo di domani? A questa domanda intende dare risposta la nuova ricerca promossa da Cescot Emilia-Romagna, che sarà presentata al TTG Travel Experience di Rimini nel corso dell’evento “Competenze che trasformano il turismo”

Mercoledì 8 ottobre 2025 – dalle 10:30 alle 12:00 presso la Sala Cedro – Hall Ovest – Fiera di Rimini.
Lo studio, realizzato con il contributo scientifico del CAST – Centro Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna, sarà illustrato da Renato Medei e Francesco Barbini, docenti e ricercatori dell’Ateneo, e si propone come strumento di conoscenza utile per definire le priorità formative del settore.

Grazie a una rilevazione condotta a maggio con il contributo di oltre 300 operatori turistici della regione, la ricerca mette in evidenza un quadro fatto di consapevolezza e apertura: gli operatori riconoscono l’esistenza di un gap tra le competenze oggi possedute e quelle considerate strategiche – in particolare digitali, manageriali e culturali – ma mostrano al tempo stesso una forte propensione a cogliere le innovazioni e a investire nella formazione come leva di crescita.

L’iniziativa si inserisce in un percorso condiviso con la Regione Emilia-Romagna, chiamata a programmare interventi adeguati a colmare i fabbisogni emergenti in materia di digitalizzazione, sostenibilità, competenze manageriali e culturali.

A seguire, il confronto con gli stakeholder vedrà la partecipazione di Michele Colavito (Clust-ER Turismo), Stefania Migazzi (Clust-ER Urban) e Federico Caravaggi (Fondazione Piano Strategico), con l’obiettivo di delineare scenari e possibili linee di azione per la competitività del turismo regionale.

“Questa ricerca – dichiara Marco Pasi, direttore regionale Confesercenti Emilia-Romagna – fotografa in modo puntuale le esigenze delle imprese turistiche. Offrire strumenti formativi adeguati significa rispondere concretamente alle sfide che il mercato impone e sostenere la crescita di un comparto fondamentale per l’economia della nostra regione”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali