Confesercenti BAT: a Trani il Puglia Cake Festival 2025

La manifestazione torna più viva che mai, con 150 iscrizioni e 11 competitions, il 60% internazionali,  a raccontare un mosaico di culture e creatività

Nove edizioni e ancora la stessa meraviglia negli occhi: il Puglia Cake Festival – della Apulia Food & Cake Travel – sotto la direzione artistica di Annalisa Stillavato e il coordinamento artisti di Catia Guida la quale anche , con il sostegno del Comune di Trani e la Partnership di Confesercenti Prov.le BAT – Trani, torna più vivo che mai, con 150 iscrizioni e 11 competitions — il 60% internazionali — a raccontare un mosaico di culture e creatività. Dalle Wedding Cake in stile elegant & luxury al Royal Icing per le celebrazioni, dal Hand Painted che ci immerge in mondi sottomarini al Modeling ispirato alla mitologia greca; passando per decorazioni autunnali sui cookies, fiori di zucchero iperrealistici, floral art, painted plaque vintage natalizio, miniature realistiche, la categoria Beginners dedicata agli anniversari e la danza eterna intorno al mondo della categoria Professional: ogni gara racconta una storia, un talento, una passione.

David Close, giudice internazionale, si riconferma ospite speciale e guida dei giudici nelle competition. Riconfermata anche la presenza di Kelly Jane, fondatrice e editrice di D’licious Magazine, una rivista internazionale dedicata all’arte della pasticceria e della decorazione di torte. La rivista, lanciata nel gennaio 2022, seguirà, anche in questa edizione, storie di interesse umano e suggerimenti per aspiranti pasticceri. Anche in questa edizione l’artista Catia Guida ci stupirà con la mostra di sugar art dedicata alla città eterna con la collaborazione composta da circa 20 opere “ROME – the city of eternal beauty” e un’ opera realizzata da lei, riproduzione del monumento “La Bocca della Verità” la quale sarà donata alla Confesercenti Trani.

Accanto alle competizioni, masterclass di altissima formazione con docenti e giudici di fama internazionale — Mariya Ozturk, Silviya Jankowski, Vicky Chang, Eleonora Pchemyan, Giovanni Vitti, Sandra Zuncheddu, Tatyana Yefremova, Shak Perera, Arianna Sperandio, Flavia Stroscio, Goda Laivyte, Mary Presicci, Dora Luca, Veronica Seta e Sèbastien Haramendy — pronti a trasmettere tecniche, emozioni e segreti d’arte.

La partecipazione significativa di artisti dall’Ucraina, Bulgaria e Taiwan arricchisce il festival di voci nuove e sensibilità diverse. Immancabile il sostegno di LILT – Bat e Città dell’Infanzia come partner storici: insieme si dà voce non solo a talenti, ma alle relazioni e alla bellezza.

Per la 9ª edizione il Puglia Cake Festival, inoltre, farà la storia: la nuova partnership con Peperoncino Rosso – La Guida Stellata porterà il cake design nel mondo dell’alta gastronomia. Nasce il titolo “Puglia Cake Festival Star” e, per la prima volta, le creazioni del concorso professionisti potranno ricevere da una a tre stelle. A premiare talento, rigore e passione saranno il Presidente Domenico di Noia e il Consigliere Lucio De Marchis. Un momento emozionante che riconosce il valore artistico e culturale della pasticceria.

Non mancheranno gli stand dedicati alla pasticceria e al cake design con prodotti, attrezzature e materiali per trasformare ogni idea in realtà, attraverso consigli pratici, volti a condividere esperienze, scoprendo nuove tecniche, assaggiando creazioni uniche.

Il profumo della pasta di zucchero, il silenzio concentrato di chi crea, le mani che raccontano storie: Il Puglia Cake Festival è tutto questo e molto di più. Tre giornate intense dedicate a chi vive la cake art come mestiere e come passione, per scoprire opportunità professionali, imparare tecniche nuove e ampliare orizzonti. Non resta che condividere passioni, incontri e ispirazioni i giorni 11 e 12 ottobre, lasciandosi avvolgere dall’aroma unico di creatività che solo questo festival sa regalare.

Biglietto gratuito su:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-puglia-cake-festival-9th-11-12-october-2025-1301238231579

per le masterclass prenotazioni su https://www.pugliacakefestival.it/masterclass-2025.html.

Conferenza stampa moderata da Serena Gisotti – direttore Citatdellinfanzia.it – per giornalisti accreditati,  giovedì 9 ottobre alle ore 18 – Palazzo San Giorgio.

PUGLIA CAKE FESTIVAL Programma

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali