Confesercenti Veneto Centrale: verso un marchio nazionale per la tutela dei mercati enogastronomici storici d’Italia

marchio

“Un passo verso la valorizzazione e la salvaguardia di un patrimonio unico della nostra città, il Sotto Salone. Istituire un tavolo congiunto per condividere buone pratiche, definire linee guida e coordinare strategie di sviluppo. Padova capofila di questa iniziativa”

“La proposta di un marchio nazionale di tutela dei mercati enogastronomici storici d’Italia, avanzata nell’ambito dell’iniziativa “Salone dei Sapori”, rappresenta un passo importante verso la valorizzazione e la salvaguardia di un patrimonio unico della nostra città, il Sotto Salone. Padova potrebbe candidarsi a diventare capofila di questa proposta I mercati storici non sono soltanto luoghi di commercio, ma spazi di identità collettiva, custodi di tradizioni locali, saperi artigianali e relazioni sociali che hanno attraversato i secoli. – commenta il vicepresidente Confesercenti del Veneto Centrale Flavio Convento – Un marchio riconosciuto a livello nazionale potrebbe diventare uno strumento concreto per distinguere e proteggere queste realtà dall’omologazione e dalla concorrenza dei format commerciali globalizzati, garantendo standard di qualità, tracciabilità dei prodotti e rispetto delle tipicità territoriali. Allo stesso tempo, l’iniziativa contribuirebbe a promuovere il turismo culturale ed enogastronomico, rafforzando l’attrattività delle città italiane e sostenendo le economie locali”.

Si tratta dunque di una proposta che coniuga tutela e innovazione: da un lato salvaguarda la memoria storica e le radici dei territori, dall’altro apre a nuove opportunità di comunicazione e valorizzazione internazionale del Made in Italy, offrendo ai consumatori una garanzia di autenticità e ai produttori una vetrina di prestigio.

“Per rendere questa visione realmente efficace, sarebbe auspicabile istituire un tavolo congiunto tra Comune, associazioni di categoria e rappresentanze dei mercati storici, con l’obiettivo di condividere buone pratiche, definire linee guida comuni e coordinare strategie di sviluppo. – conclude Convento – Un percorso partecipato garantirebbe che il marchio non sia solo un simbolo, ma una leva concreta di crescita e tutela”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali