Torino: Commercio e Distretti, un patto per lo sviluppo. L’esperienza dei primi quattro anni

Distretti

 Martedì 14 ottobre il convegno-dibattito fra istituzioni, imprese e stakeholder organizzato da Confesercenti Torino

30 milioni di euro, di cui quasi 8 di contributi a fondo perduto per le imprese del commercio: sono questi i numeri più significativi dei Distretti del Commercio in Piemonte, una misura che ha consentito di attivare un partenariato fra le amministrazioni comunali, le associazioni di categoria e molti altri soggetti del territorio per sostenere le imprese di vicinato, che rappresentano i principali attori dell’economia locale.

Grazie a queste risorse e all’attività dei Distretti, è stato possibile realizzare operazioni di riqualificazione urbana, interventi di miglioramento dei negozi, processi di innovazione tecnologica e digitale, formazione per gli imprenditori, azioni di comunicazione e marketing territoriale e molte altre iniziative a beneficio delle imprese.

A oggi oggi sono attivi 94 Distretti – urbani (cioè costituiti da un solo Comune) o diffusi (che raggruppano più Comuni) – che coinvolgono circa la metà delle amministrazioni comunali del Piemonte.

Per fare un bilancio dei primi quattro anni di attività dei Distretti, Confesercenti Torino ha organizzato un convegno-dibattito fra istituzioni, imprese e stakeholder per martedì prossimo, 14 ottobre, nella sede della Città Metropolitana di Torino in corso Inghilterra 7.

Scarica la locandina-invito

PROGRAMMA

Ore 14.00 Accoglienza partecipanti

Ore 14.30 Inizio lavori

  • 14.30 > Saluto del Vicesindaco Città Metropolitana di Torino – Jacopo Suppo
  • 14.35 > Saluto del Presidente di Confesercenti Piemonte – Giancarlo Banchieri
  • 14.40 > Intervento del Presidente della Camera di Commercio – Massimiliano Cipolletta
  • 14.50 > I Distretti del Commercio motore dello sviluppo locale – Prof. Luca Tamini – Politecnico di Milano
  • 15.10 > L’impegno di Confesercenti per i Distretti del Commercio:
  • Carlo Chiama – Direttore Confesercenti di Torino e Provincia
  • Ermanno Torre – Arecom

Ore 15.30 Video

L’esperienza dei Distretti del Commercio nella Città Metropolitana di Torino
Intervista a Sonia Cambursano – Consigliera delegata Sviluppo economico Città Metropolitana di Torino

15.40 Tavola rotonda

  • Giancarlo Banchieri – Presidente Confesercenti Piemonte
  • Paolo Bongioanni – Assessore al Commercio Regione Piemonte
  • Elena Franco – Consiglio Generale Fondazione Compagnia di San Paolo
  • Jacopo Suppo – Vicesindaco Città Metropolitana di Torino

17.00 Conclusioni

  • Nico Gronchi – Presidente Nazionale Confesercenti

17.30 Buffet

Conduce l’evento Gabriele Russo – Giornalista Tgr Piemonte Rai

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali