Aeroporto: Confesercenti Salerno in prima linea per strutturare un’offerta territoriale competitiva

Salerno

Il nostro obiettivo è rendere Salerno e la sua provincia una destinazione competitiva nel Mediterraneo e nel panorama nazionale

La cancellazione di alcuni voli previsti per la stagione Winter 2025/26 dallo scalo di Salerno ha generato forte preoccupazione tra operatori economici e cittadini. È evidente che si tratta di una rimodulazione strategica da parte delle compagnie aeree, finalizzata al contenimento dei costi industriali in un contesto globale di incertezza economica. Tuttavia, Salerno non può permettersi di subire passivamente queste dinamiche.

Come Confesercenti Salerno, riteniamo fondamentale intervenire con decisione per strutturare un’offerta territoriale solida, attrattiva e coerente con le potenzialità del nostro territorio. Il nostro obiettivo è rendere Salerno e la sua provincia una destinazione competitiva nel Mediterraneo e nel panorama nazionale, capace di attrarre flussi turistici qualificati e investimenti.

Ringraziamo GESAC per aver restituito dignità allo scalo salernitano, reinserendolo nel circuito delle destinazioni internazionali. Ma questo è solo il primo passo. Serve una strategia condivisa, intelligente e lungimirante, che valorizzi tutte le aree della provincia: dal Golfo di Policastro al Cilento, dal Vallo di Diano alla Piana del Sele. Queste meravigliose destinazioni, un tempo tra le più ambite d’Europa, oggi devono affrontare una concorrenza agguerrita e globale.

È necessario:

  • Sostenere il piano industriale dell’aeroporto con azioni concrete e coordinate.
  • Collaborare con le istituzioni locali, la Camera di Commercio e le associazioni di categoria.
  • Promuovere le eccellenze territoriali, le identità culturali e le risorse naturali.
  • Rafforzare l’interconnessione tra aeroporto, alta velocità e vie del mare.

Salerno città sta crescendo grazie al turismo crocieristico e alla sua centralità logistica, ma è indispensabile estendere questa crescita a tutta la provincia. La proposta strategica della Camera di Commercio va accompagnata e sostenuta con convinzione: solo così potremo affermare Salerno come “UNESCO Destination” e rilanciare il territorio con una visione chiara e condivisa.

Come Confesercenti, siamo impegnati quotidianamente in questa missione, in rete con le realtà associative e istituzionali. Lavoriamo per il bene comune, al di là degli egoismi e delle frustrazioni individuali. È il momento di remare tutti nella stessa direzione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali