Confesercenti Chieti: turismo, il 24 ottobre a Francavilla al Mare faccia a faccia con l’intelligenza artificiale

faccia a faccia

Al Museo Michetti l’evento Confesercenti che punta a qualificare l’offerta turistica

Faccia a faccia con le nuove tecnologie applicate al turismo. Arriva al Museo Michetti di Francavilla al Mare la nuova tappa di Teate Rivive Emozionando (Tre), l’evento di alta formazione promosso dalla Confesercenti teatina in collaborazione con la Camera di commercio Chieti Pescara per qualificare l’offerta turistica.

Nell’atteso momento di domani 24 ottobre, il Museo Michetti dalle 9 alle 17 diventa la cornice per discutere di tecnologia, intelligenza artificiale, marketing esperienziale e nuove modalità di interazione con i viaggiatori. Marco Piastra, Direttore Marketing di Skylab Studios, esperto di visual e digital marketing per il turismo e la cultura, condurrà le sessioni dedicate ai “super poteri” per il turismo del futuro. Luigi Romano, IT Consultant & Trainer per Fast Lane Italia, con esperienza ventennale nel settore delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, guiderà i moduli su strategie AI applicate al turismo. La loro presenza garantirà un approccio bilanciato, in grado di coniugare creatività e tecnologia, visione strategica e applicazione pratica. Grazie a un’impostazione che alterna interventi teorici a momenti pratici, i partecipanti avranno l’occasione di acquisire competenze aggiornate e sperimentare nuovi strumenti, in un contesto che favorisce il dialogo tra professionisti di diversi settori.

Ad aprire i lavori, i vertici istituzionali della Camera di commercio, del Comune di Francavilla e della Confesercenti. L’evento al Museo Michetti arriva dopo il momento di approfondimento ospitato dal Museo Barbella di Chieti, che il 21 ottobre ha riunito attorno allo stesso tavolo il sindaco di Chieti Diego Ferrara, l’assessore al Comune di Francavilla al Mare Cristina Rapino, la presidente di Confesercenti Chieti Marina De Marco, il vicesindaco Paolo De Cesare, il direttore artistico del Tearo Marrucino Giuliano Mazzoccante, il dirigente della Direzione regionale Musei Massimo Sericola, Gianluca De Sanctis della Camera di commercio, Ilenia Amoroso della Federazione Guide e accompagnatori turistici (Federagit-Confesercenti), Gianluca Di Nino di Hosting Virtuale Omnibus e la responsabile della Confesercenti teatina Maria Lilia Toschi.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali