Dalla Legge di bilancio alle Assemblee di categoria: le attività di Confesercenti a settembre e ottobre

Dalla Legge di bilancio con l’incontro tra Governo e parti sociali alle Assemblee di categoria, passando per il sostegno alla candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco, il TTG di Rimini, l’accordo Confesercenti-MPS, l’incontro delle imprese balneari con il Ministro Salvini, la Giornata del Pane, il concorso per le guide turistiche, l’aumento della cedolare secca per gli affitti brevi, gli studi sulla detassazione delle tredicesime, la spesa dei single e Halloween: sono questi alcuni dei temi che hanno caratterizzato l’impegno e la vita associativa di Confesercenti nei mesi di settembre e ottobre.

Detassazione tredicesime. Secondo uno studio di CER – Confesercenti, la detassazione della tredicesima sarebbe un intervento immediatamente percepibile nelle tasche dei lavoratori, in grado di dare respiro ai bilanci familiari e una spinta a consumi e crescita. Un taglio di 6 miliardi dell’Irpef sulla mensilità aggiuntiva si trasformerebbe in una spinta alla spesa delle famiglie di circa 4 miliardi di euro in termini reali. [Leggi qui]

Muore Giorgio Armani. Il 4 settembre l’Italia perde Giorgio Armani. “Con la scomparsa di Giorgio Armani perdiamo un gigante, un protagonista assoluto che ha fatto la storia della moda italiana e internazionale, contribuendo a rendere il nostro stile un punto di riferimento mondiale di creatività ed eleganza”, le parole del Presidente di Confesercenti Nico Gronchi. [Leggi qui].

Tax credit librerie. “Auspichiamo la più ampia adesione possibile, da parte dei nostri associati, al Tax Credit librerie, misura essenziale per il nostro comparto”. Così Antonio Terzi, presidente del Sindacato italiano librai Confesercenti, in occasione dell’apertura del portale per la presentazione delle domande, dal 15 settembre al 31 ottobre 2025. [Leggi qui]

L’Italia single. La spesa è sempre più single. Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro, pari al 26,2% della spesa complessiva degli italiani. Un boom trainato dai cambiamenti demografici e sociali, che sta modificando il panorama delle abitudini di acquisto e l’offerta del retail. Le stime di Confesercenti su dati Istat e sondaggio Ipsos. [Leggi qui]

Il Presidente Gronchi a TgCom24. Dall’andamento dell’economia e dei consumi alle preoccupazioni internazionali passando da fiducia di consumatori e imprese, questione dazi, perdita della capacità di spesa delle famiglie, detassazione delle tredicesime. Tanti i temi al centro dell’intervista al Presidente di Confesercenti Nico Gronchi su TgCom24  [Leggi qui]

Cucina italiana patrimonio Unesco. La Fiepet Confesercenti esprime il proprio convinto sostegno alla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, che sarà valutata il prossimo 10 dicembre a Nuova Delhi. [Leggi qui]

TTG di Rimini. Fondo Garanzia Viaggi, Assoturismo e Assoviaggi Confesercenti protagonisti dall’8 al 10 ottobre alla 61esima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, manifestazione di riferimento per la promozione e la commercializzazione dell’offerta turistica. [Leggi qui]

Incontro Balneari – Salvini. “Una giornata di riflessione costruttiva che ha permesso di stabilire un percorso chiaro, espressione della volontà non solo del ministro Salvini ma dell’intero Governo, di arrivare al riconoscimento del valore aziendale delle imprese nel momento in cui si giungerà alle evidenze pubbliche”, le parole del Presidente di Fiba Confesercenti Maurizio Rustignoli, a margine dell’incontro durante il TTG di Rimini [Leggi qui]

Confesercenti-MPS. Confesercenti e Banca Monte dei Paschi di Siena hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione, valido fino al 31 dicembre 2026, che mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti e servizi bancari a condizioni agevolate per le imprese associate Confesercenti. [Leggi qui]

Manovra, Confesercenti a Palazzo Chigi. La pressione fiscale resta troppo alta. Lo stesso DPFP stima per il 2025 circa 342 miliardi di euro di gettito delle imposte dirette, pari al 15,1% del Pil: una quota in calo rispetto al picco dello scorso anno (15,6%) ma comunque ancora su livelli da record, superiore di 28 miliardi alle previsioni della Nadef di appena due anni fa. Senza un significativo recupero di questo eccesso fiscale, la ripresa dei redditi e dei consumi resterà al palo. Così Confesercenti nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio 2026. [Leggi qui]

Agenzia Immobiliare 4.0. Il 14 ottobre Anama Confesercenti ha organizzato il convegno ““Agenzia Immobiliare 4.0. Innovazione, normative e tendenze per il futuro del mercato” con l’obiettivo di dare delle risposte su quello che dovrà essere la professione dell’agente immobiliare nel futuro. [Leggi qui]

Giornata del Pane. “Il pane è vita, unione e futuro, ma oggi più che mai è anche al centro delle nuove esigenze dei consumatori, in cerca di qualità salute e trasparenza”. Mario Porrone, Presidente di Assopanificatori Confesercenti, fa il punto sulle tendenze di consumo del pane in occasione della Giornata mondiale del Pane di giovedì 16 ottobre. [Leggi qui]

Assemblea Federnoleggio. Giuseppe Contrafatto nuovo presidente di Federnoleggio Confesercenti, la Federazione nazionale delle imprese di noleggio autovetture e bus con conducente. Succede a Luigi Pacilli. [Leggi qui]

Affitti brevi. “Non possiamo continuare a essere il ‘bancomat’ del Paese, chiamati ogni volta a coprire i buchi di bilancio con il nostro lavoro ed i nostri sacrifici”. Così il presidente di Aigo Confesercenti, Claudio Cuomo, sulla norma contenuta nella bozza della manovra che aumenterebbe al 26% la cedolare secca. [Leggi qui]

Concorso guide turistiche. “Esprimiamo soddisfazione per la pubblicazione, da parte del Ministero del Turismo, della data della prova scritta per l’esame di abilitazione alla professione di guida turistica, fissata per il 18 novembre 2025”. Così la presidente di Federagit Confesercenti Micol Caramello. [Leggi qui]

Assemblea Assofioristi. Mercoledì 22 ottobre, Ignazio Ferrante è stato confermato alla Presidenza Assofioristi Confesercenti, il sindacato delle piccole e medie imprese della distribuzione commerciale di Confesercenti che rappresenta, assiste e promuove lo sviluppo delle imprese del settore e la cultura del florovivaismo e dell’arte floreale in Italia. [Leggi qui]

Assemblea Aigo. L’assemblea nazionale di AIGO Confesercenti, riunita il 23 ottobre, ha riconfermato Claudio Cuomo alla guida dell’associazione. Napoletano di nascita, imprenditore nel settore della ricettività extralberghiera a Roma da oltre dieci anni, Cuomo – 44 anni – continuerà a rappresentare le imprese dell’ospitalità diffusa in un momento cruciale per il comparto. [Leggi qui]

Assemblea Immagine e benessere. Sebastiano Liso è stato rieletto il 27 ottobre alla presidenza di Confesercenti Immagine e Benessere. All’interno dell’Assemblea elettiva c’è stato un collegamento video con il Senatore Renato Ancorotti, membro della IX Commissione permanente, che ha relazionato sullo stato dell’arte della riforma del settore. [Leggi qui]

Assemblea Assotabaccai. L’assemblea elettiva di Assotabaccai Confesercenti, riunita il 29 ottobre a Roma, ha confermato alla guida dell’associazione Gianfranco Labib. 44 anni, titolare di una rivendita di tabacchi a Roma, Labib è impegnato da anni in Assotabaccai e da oltre un decennio attivo in Confesercenti. [Leggi qui]

Halloween. Halloween si consolida nelle abitudini degli italiani. Secondo l’indagine Ipsos per Confesercenti, quest’anno il 61% dei cittadini partecipa, festeggiando o acquistando prodotti, alla notte delle streghe. [Leggi qui]

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali