Modena: Giovedì Gastronomici, si continua fino al 27 novembre nei ristoranti di città e provincia. Presenze in crescita del 15% sul 2024

Modena: Giovedì Gastronomici, si continua fino al 27 novembre nei ristoranti di città e provincia. Presenze in crescita del 15% sul 2024
La rassegna culinaria organizzata da Confesercenti Modena e FIEPET (Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici) Confesercenti Modena, in programma in 20 ristoranti di Modena e provincia, continua tutti i giovedì fino al 27 novembre

Nata con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione dell’enogastronomia e delle eccellenze culinarie locali, la rassegna dei Giovedì Gastronomici, partita lo scorso 23 ottobre, sta già registrando numeri positivi: +15% di presenze nei ristoranti rispetto al 2024. Nelle prime tre settimane, oltre 550.000 persone hanno visualizzato o interagito online con la manifestazione, molte delle quali hanno richiesto informazioni o prenotato direttamente nei ristoranti aderenti. Per la prima volta, in 19 anni di storia, il numero di libretti digitali — contenenti i 20 menù della rassegna — ha superato quello delle copie cartacee distribuite nei locali, con più di 5.000 libretti consultati online o offline dai clienti. La guida è disponibile sul sito www.giovedigastronomici.it.

Tra i punti di forza della rassegna, spiccano i menù e le proposte culinarie che mettono al centro la tradizione modenese, con un tocco di innovazione e creatività. Protagonisti di ogni menù, i prodotti tipici del territorio DOC, DOP e IGP, in particolare l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, il Parmigiano Reggiano DOP, il Prosciutto di Modena DOP.

“Il riscontro positivo da parte del pubblico, sia online che nei ristoranti, conferma quanto il legame con la tradizione culinaria modenese sia forte e autentico. L’aumento delle presenze dimostra che la rassegna, in questi 19 anni di vita, si è ben radicata nella nostra Provincia. C’è una voglia crescente di riscoprire i sapori autentici della nostra cucina locale e di farlo nei ristoranti del territorio, dove qualità delle materie prime, accoglienza e professionalità dei ristoratori e delle ristoratrici non mancano mai” afferma Mauro Rossi, Presidente FIEPET Confesercenti Modena.

I ristoranti propongono un menù degustazione completo, dall’antipasto al dolce, in alcuni casi anche con bevande comprese, a un prezzo speciale per questa rassegna: da 30,00 a 40,00 euro. Per consolidare poi il rapporto con la clientela confermata anche quest’anno la fidelity card (da richiedere direttamente ai ristoratori aderenti) per premiare i clienti “affezionati” della rassegna. Ad ogni ristorante visitato si può richiedere un timbro e partecipare al concorso, valido per la tutta la durata della rassegna e accedere ai premi (regolamento del concorso e lista dei premi consultabili su www.giovedigastronomici.it).

I Giovedì Gastronomici sono promossi da Confesercenti Modena e FIEPET Confesercenti Modena, con il contributo della CCIAA di Modena, e dei principali Consorzi di tutela dei prodotti tipici del territorio modenese: Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP. L’iniziativa ha inoltre ricevuto il patrocinio, della Provincia di Modena, del Comune di Modena e di Piacere Modena. Sponsor sono: Bper Banca, Caffè Cagliari, Chiarli Vini, Special Formaggi, Gavioli Antica Cantina, La Lambruscheria.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali