Premio Confesercenti Ravenna Cesena 2025: quattro aziende premiate per valorizzare l’imprenditoria del territorio

premio

Un riconoscimento per gli associati volto alla loro valorizzazione

Durante l’assemblea annuale di Confesercenti Ravenna-Cesena della scorsa settimana al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, sono state premiate le quattro imprese vincitrici del Premio Confesercenti 2025, un riconoscimento alle aziende associate volto alla loro valorizzazione in quattro ambiti specifici, per esaltare una determinata azione messa in campo o una caratteristica distintiva delle imprese che si candidano a partecipare.

Negli ultimi anni, e specialmente dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19 e gli eventi alluvionali, il tessuto imprenditoriale del ravennate e cesenate è stato messo a dura prova. Tuttavia, molte imprese hanno saputo reagire con forza, introducendo innovazioni nella gestione aziendale, nella comunicazione del proprio marchio e nella capacità di cogliere nuove opportunità.

Gli ambiti premiati sono imprenditoria femminile, sostenibilità ambientale, imprenditoria under 40 e promozione e innovazione, e sono rivolti alle aziende dei settori commercio, turismo e servizi del territorio di competenza di Confesercenti Ravenna-Cesena.

I vincitori del Premio Confesercenti 2025 sono:

B&B Villa Erika di Alessandra Margotti – categoria Imprenditoria under 40
Per la capacità di coniugare accoglienza e valorizzazione del territorio, puntando su un turismo giovane, sostenibile e autentico.

Tabaccheria da PAM di Enrico Ricci e Laura Oprandi – categoria Sostenibilità ambientale
Per l’impegno concreto nella riduzione degli sprechi, nella scelta di prodotti eco-friendly e in un modello di gestione attento all’ambiente.

Mytho’s Abbigliamento di Romina De Blasi – categoria Promozione e innovazione
Per la capacità di reinventare il punto vendita tradizionale con strategie di comunicazione e marketing innovative, creando un legame diretto con la clientela.

Silvanaè di Loretta Magnani – categoria Imprenditoria femminile
Per aver costruito, con determinazione e creatività, un’attività che rappresenta l’eccellenza e la sensibilità dell’imprenditoria femminile del territorio.

“Il Premio Confesercenti – ha sottolineato la presidente Monica Ciarapica, presidente Confesercenti d’area Ravenna-Cesena – vuole riconoscere il valore di chi, nonostante le difficoltà, continua a investire, innovare e credere nella propria impresa. È anche un modo per raccontare le storie di chi contribuisce ogni giorno alla crescita economica e sociale delle nostre comunità.”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali