Vedrà la partecipazione di 60 giocatori provenienti da 15 nazioni diverse, consolidando Roma come una delle capitali europee degli eventi sportivi e culturali
Roma si prepara ad accogliere per la prima volta Caravel Cup, il nuovo Torneo Internazionale di Scacchi che si svolgerà dal 19 al 23 novembre 2025 presso il Caravel Hotel, con il patrocinio dell’assessorato Grandi Eventi di Roma Capitale e dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Moda e della Confesercenti Roma e Lazio.
L’iniziativa, promossa e organizzata dalla DPM SRLS, vedrà la partecipazione di 60 giocatori provenienti da 15 nazioni diverse, consolidando Roma come una delle capitali europee degli eventi sportivi e culturali.
Un appuntamento di rilievo internazionale che coniuga sport, cultura e promozione del territorio, rafforzando il legame tra la città e le sue eccellenze.
Matteo Sampieri ideatore dell’evento: “La Caravel Cup nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento internazionale per il mondo degli scacchi, valorizzando al contempo le eccellenze del territorio romano. Dopo l’edizione inaugurale di novembre, il progetto proseguirà con un circuito nazionale a tappe, che farà tappa due volte l’anno nella Capitale, la prossima tra maggio e giugno 2026. L’evento offrirà un mix di agonismo, cultura e networking, con la partecipazione di atleti, aziende, sponsor e istituzioni in un contesto di respiro europeo ma dal cuore profondamente romano”
L’evento inaugurale aprirà ufficialmente la Caravel Cup, con la partecipazione e interventi di rappresentanti istituzionali, protagonisti del mondo sportivo e partner del progetto.
Alessandro Onorato – Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, Mariano Angelucci – Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale, Maria Chiara Iannarelli – Consigliera regionale del Lazio, Amedeo Ciaccheri – Presidente del Municipio VIII di Roma Capitale, Angelo Di Porto presidente Assoturismo Roma.