È stato presentato oggi 24 novembre 2025, durante la presidenza, il nuovo sito di Confesercenti Grosseto
Una veste tutta nuova, con più spazio per news e servizi, una sezione dedicata a come aprire un’impresa e un’altra a come diventare socio e poi informazioni sui contributi, dossier utili sul turismo in Maremma, a testimonianza del lavoro di Confesercenti, compresi i servizi offerti alle imprese ed uno spazio dedicato ai compagni di viaggio, ovvero Unipol Assicoop Toscana, in qualità di partner assicurativo consolidato a disposizione degli associati, ed Enegan, come partner energetico dell’associazione.
La presidenza è stata l’occasione per fare il punto sulla situazione dell’associazione di categoria degli esercenti, che negli ultimi anni si è completamente rinnovata con nuovi presidenti per le varie categorie e questo rinnovamento ha giovato a Confesercenti Grosseto che ha visto crescere le partite iva associate di oltre il 10% nel corso del 2025. A primavera questa opera di rinnovamento si concluderà con l’elezione del nuovo presidente dopo due mandati di Giovanni Caso che ha confermato il percorso di crescita fatto dall’associazione.
Il direttore provinciale Andrea Biondi ha poi fatto una relazione analizzando la situazione economica maremmana. «A fronte di un rallentamento dato dalle tensioni geopolitiche internazionali e anche a causa di una debolezza del manifatturiero – afferma Biondi – di contro il territorio ha mostrato una resilienza che mostra una situazione di tenuta per il settore del commercio, turismo e servizi. Le difficoltà aumentano se dal novero di queste imprese si eliminano le società di capitali. Le piccole e medie imprese sono infatti quelle più in difficoltà anche se il dato è in media con Toscana e dati nazionali». «Anche le imprese giovani hanno una tendenza migliore rispetto a dati regionali o nazionali. Purtroppo il dato peggiora sensibilmente se si tolgono dal novero le società di stranieri, che rappresentano parte più dinamica nella sezione delle nuove imprese, soprattutto nel commercio».
Biondi ha concluso raccontando la storia di due nuove giovani associate, una parrucchiera e una estetista, che si sono affidate a Confesercenti Grosseto in tutto il loro percorso, dall’accesso al credito a tutta la documentazione necessaria per l’avvio della loro impresa. Come testimonial di un tessuto produttivo locale che, nonostante le difficoltà, continua a guardare avanti, grazie al coraggio dei singoli ed al supporto dell’associazione.