Impresa Donna Confesercenti Genova celebra il 25 novembre con una giornata di incontri dedicati all’imprenditoria femminile

impresa

La Coordinatrice Recine: “Impresa strumento fondamentale di emancipazione per le donne”

«Oggi più che mai l’impresa rappresenta uno strumento fondamentale di autonomia economica e personale per le donne. Avviare e guidare un’attività permette anche di contribuire attivamente alla crescita sociale, soprattutto in una regione come la nostra dove il terzo settore è una delle maggiori fonti economiche e le donne che vi fanno impresa aumentano sempre più». Così Francesca Recine, coordinatrice di Impresa Donna Genova, nella giornata che celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

«Promuovere l’imprenditorialità femminile – aggiunge Recine – significa creare nuove opportunità, rafforzare la partecipazione delle donne nei processi decisionali e costruire una società più equa. Sostenere le donne che scelgono la via dell’impresa non è soltanto una questione di pari diritti: è un investimento sul futuro».

Per l’occasione, l’associazione organizza oggi a Roma, ma con la possibilità di assistere on line cliccando qui, il convegno “L’impresa che libera. Donne, lavoro e cultura del rispetto: quando l’autonomia diventa scelta”, un evento dedicato al fare impresa al femminile, inteso come strumento di realizzazione, indipendenza e autonomia: un confronto tra imprenditrici e professionisti per riflettere su come il lavoro, l’impresa e la qualità delle relazioni possano diventare strumenti concreti di libertà e prevenzione.

Programma

L’IMPRESA CHE LIBERA
Donne, lavoro e cultura del rispetto: quando l’autonomia diventa scelta

  • ore 10:45 – Registrazione

ore 11:00 – Saluto istituzionale e apertura dei lavori
Barbara Quaresmini, presidente nazionale Impresa Donna Confesercenti Genova

ore 11:15 – Tavola rotonda
Il costo invisibile della libertà: dati, narrazioni e responsabilità dell’impresa

Augusto Cerqua, professore associato Sapienza – Università di Roma
“Cosa ci dicono i dati sulle dinamiche della violenza: oltre gli stereotipi”

Cristina Sivieri Tagliabue, giornalista e scrittrice
“Come i media influenzano il linguaggio e la percezione della libertà femminile”

Catia Acquesta, giornalista e scrittrice, presidente Alleati con Te
“Imprese e società: il ruolo delle organizzazioni nella cultura del rispetto”

ore 12:00 – Tavola rotonda
L’Impresa che libera: relazioni, comunicazione e autonomia

Marco Deriu – Presidente CNCP
“Counsellor: chi è e quale contributo porta alle relazioni di lavoro”

Francesca Coddetta, counsellor formatore e supervisore
“La figura del counsellor nelle imprese: quando le relazioni diventano strumenti di autonomia — esperienze dal lavoro sul campo”

Claudia Torrisi, counsellor, imprenditrice e presidente Parliamoci
“Comunicare per liberare: la parola come strumento di scelta e rispetto”

ore 12:45 – Conclusioni e chiusura lavori
Barbara Quaresmini, presidente nazionale Impresa Donna Confesercenti

Modera: Cinzia Conti, giornalista Ansa

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali