Confesercenti Emilia Romagna: “Continua l’aumento delle prenotazioni online”

Le città d’arte e la costa Adriatica le più “telematiche”

Continua inarrestabile l’utilizzo del web per prenotare alberghi, campeggi e altre strutture ricettive per le proprie vacanze in Emilia Romagna. E’ il settore extralberghiero quello più “cliccato” che supera quello  alberghiero di qualche punto percentuale.

Secondo un’indagine svolta dal Centro Studi Turistici per conto di Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna, su 720 imprenditori del settore, nel trimestre giugno-agosto di quest’anno, a livello regionale,  la quota percentuale di prenotazioni via web si è attestata al 49,6% contro il 48,9% dell’anno scorso. Tale quota è ripartita mediamente per un 47,3% nel settore alberghiero e per un 50,6% per quello extraalberghiero.

Sono soprattutto i visitatori delle città d’arte a prenotare on line con una media  del 51,8%, seguiti da quanti scelgono la costa adriatica (50%) e l’Appennino (45,3%). In coda, le prenotazioni per le zone termali, (41,4%).

 A giudizio di Stefano Bollettinari, Direttore Confesercenti Emilia Romagna: “La consuetudine di utilizzare sempre più il web per organizzare le proprie vacanze significa che dobbiamo puntare maggiormente sulle nuove tecnologie e intensificare le attività formative in proposito. Senza ovviamente sacrificare i canali tradizionali, le sfide della globalizzazione ci devono portare ad avere maggiore efficienza nella promozione on line ed essere al passo con il resto del mondo sulla diffusione del wifi ancora troppo poco accessibile.”

 

Percentuale media di prenotazioni via web (incluse le e-mail) in Emilia Romagna sul totale delle prenotazioni ricevute nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto) per tipologia ricettiva-2014

 

Alberghiero

Extraalberghiero

Totale

Anno 2014

47,3%

50,6%

49,6%

 

Percentuale media di prenotazioni via web (incluse le e-mail) in Emilia Romagna sul totale delle prenotazioni ricevute nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto) -2014

Appennino e verde

Città d’arte

Costa Adriatica

Terme e benessere

Totale

45,3%

51,8%

50,0%

41,4%

49,6%

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali