Alluvione Genova, De Luise: “ Stimati danni per oltre 200 milioni”

Oltre 2400 le imprese che hanno chiesto aiuto, quasi 10.000 i posti di lavoro a rischio

 

“Ammontano a oltre 200 milioni di euro i danni subiti dalle imprese a seguito dell’alluvione del 9 ottobre scorso a Genova. Così Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti Genova e vice presidente nazionale dell’associazione, a margine della presentazione dell’iniziativa ‘solidarietà a tasso zero’ attivata insieme ad Unicredit.
“La situazione è critica – ha aggiunto De Luise – perché molte delle attività alluvionate erano già state distrutte nel 2011, e oggi sono in ginocchio, non sapendo come pagare le rate dei mutui accesi tre anni fa e dovendo far fronte a questa nuova emergenza. Auspichiamo che anche da parte delle istituzioni vengano attivate procedure snelle e veloci a sostegno degli alluvionati”. Sulla base delle segnalazioni pervenute a Confesercenti tramite lo sportello attivato dopo l’alluvione, sono oltre 2400 le imprese che hanno chiesto aiuto, quasi 10.000 i posti di lavoro a rischio. “Se tre anni fa i danni erano stati pari circa 100 milioni di euro
complessivi – ha aggiunto De Luise – oggi quella cifra è destinata almeno a raddoppiare. Questa volta, infatti, la devastazione ha colpito una zona ben più vasta della città, da Sestri Ponente a Cornigliano, dalla Foce a Certosa colpendo un numero molto maggiore di imprese, con danni ingentissimi”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali