“Per una sanità amica degli anziani”, il convegno Fipac Confesercenti a Roma

Vivoli: “Chiederemo che i due miliardi dell’accordo Stato-regioni sulla sanità non siano messi a rischio dai tagli ai trasferimenti, sarebbe ennesima beffa”  

“Per una sanità amica degli anziani”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato da Fipac Confesercenti che si terrà mercoledì 22 ottobre a partire dalle ore 10.00 presso l’Auditorium “Antonio Nori” in via Nazionale 60 a Roma.

Aprirà i lavori il presidente nazionale di Fipac Massimo Vivoli, seguiranno i racconti delle esperienze dei rappresentanti dei territori: Lino Ferrin (presidente Fipac Veneto), Mauro Loison (medico, Medicina generale Utap Vicenza), Piero Melandri (coordinatore Consulta Welfare Fipac), Maria Grazia Proietti (direttore Struttura Complessa Geriatria Azienda Ospedaliera Terni), Daniela Sbrollini (vicepresidente Commissione Sanità Camera), Luigi Marroni (assessore  Diritto alla Salute Regione Toscana), e di Vito de Filippo, Sottosegretario alla Sanità.

“In occasione del convegno nazionale – spiega Vivoli – lanceremo una grande iniziativa, promuovendo una settimana della buona salute che faccia uscire dall’emarginazione la condizione degli anziani. Il governo – continua il Presidente di Fipac –  ha stipulato con le regioni un accordo sulla sanità che prevede di garantire due miliardi oltre l’entità del Fondo. Ora temiamo fortemente che, al di là delle intenzioni, il taglio ai trasferimenti di 4 miliardi possa inficiare questa decisione e dirottare quelle risorse altrove. Sarebbe l’ennesima beffa per gli anziani. A questo proposito sarà preziosa la presenza, al nostro convegno, del Sottosegretario al Ministero della Salute Vito De Filippo”.

“Non è più sopportabile – conclude il Presidente di Fipac – una deriva che sta aumentando il disagio della popolazione anziana, testimoniato anche dallo spostamento al 10 del mese del pagamento delle pensioni. Questa logica contabile cozza contro la vita reale che vede molti anziani impegnati in molteplici incombenze di carattere economico. Tutto questo per qualche mese di vantaggi sugli interessi. Vantaggi che, poi, inevitabilmente finirebbero. Domani chiederemo che tale misura sia sostituita da altri interventi di riduzione effettiva della spesa pubblica”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali