Maltempo / Nubifragio a Roma, rischio massimo in otto regioni

Allarme nubifragi in tutto il centro sud. Previsto peggioramento nella serata per Lazio, Siclia e Calabria. Miglioramenti da sabato.

Non accenna a diminuire l’ondata di maltempo che da martedì scorso sta colpendo l’Italia. Oggi a farne le spese saranno le regioni centrali, soprattutto il Lazio dove sono attese abbondanti precipitazioni, nubifragi e temporali.E’ arrivato l’atteso nubifragio a Roma, dove c’e’ ‘allerta rossa’ per le condizioni meteo. Ieri sera, a causa di un fulmine, atterraggio di emergenza a Fiumicino. La nottata, riferisce la protezione civile, “è stata abbastanza tranquilla, con una dozzina di interventi, soprattutto per rimozione di rami o alberi”, ma lo stato d’allerta rimane: oggi saranno chiuse scuole e diversi monumenti, ed il prefetto ed il sindaco hanno invitato la cittadinanza a rimanere in casa e a non usare l’automobile. Durante la mattinata, invece, si continuano a registrare allagamenti nella Capitale battuta dalla pioggia. Poco dopo le 8 l’acqua a piazzale Ostiense vicino l’entrata dei treni della Roma-Lido ha toccato i 30 centimetri arrivando fin dentro gli autobus. Situazione che è ora in via di miglioramento con l’acqua che sta defluendo. Disagi interessano anche via del Tintoretto, via del Caravaggio, viale delle Milizie e via della Pineta Sacchetti. Piogge intense e temporali sul Friuli Venezia Giulia. Allerta maltempo intenso anche sulla Sicilia e la Calabria dove dal pomeriggio/ sera pioverà veramente tanto con possibili dissesti idrogeologici. Le piogge diffuse interesseranno ancora il levante ligure, la Versilia, gran parte della Toscana, poi su queste regioni i fenomeni diminuiranno mentre peggiorerà fortemente sul Lazio per buona parte della giornata.L’allarme maltempo è esteso a tutto  al centro-sud, dopo che il maltempo ha causato centinaia di sfollati tra Liguria, Toscana e Piemonte; paura a Carrara per il crollo di un argine. Maltempo anche sul Friuli Venezia Giulia con piogge che saranno continue almeno fino a sabato. Non è ancora finita perché nel corso del pomeriggio e sera forte maltempo si abbatterà sulla Sicilia, soprattutto orientale verso la Calabria con alto rischio di nubifragi intensi e alluvioni.Per aspettare un certo miglioramento bisognerà attendere la giornata di sabato quando tornerà il sole su gran parte delle regioni, eccetto sulla Venezia Giulia e coste ioniche; una pausa temporanea perché da domenica sera un nuovo peggioramento del tempo colpirà il Piemonte e la Liguria.

.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali