13 novembre 2014 – Camera dei Deputati: Marchio «Italian Quality» – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati       

 

Commissioni Riunite III e VI

in sede referente – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell’attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l’Italia e altri Stati esteri. C. 2577 Governo. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Commissioni Riunite VIII e XIII

COMITATO RISTRETTO – Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo. Nuovo testo C. 2039 Governo, C. 902 Franco Bordo, C. 948 Catania, C. 1176 Faenzi e C. 1909 De Rosa.

 

Commissione II Giustizia

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell’attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l’Italia e altri Stati esteri. C. 2577 Governo. (Parere alle Commissioni Riunite III e VI). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo commerciale tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù, dall’altra, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012. C. 2425 Governo. (Parere alla III Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione IX Trasporti

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonché disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell’attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l’Italia e altri Stati esteri. C. 2577 Governo. (Parere alle Commissioni riunite III e VI). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo commerciale tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Colombia e la Repubblica di Perù, dall’altra, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012. C. 2425 Governo. (Parere alla III Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);                                                                  

INTERROGAZIONI – Risposta del viceministro dello sviluppo economico Claudio DE VICENTI alle interrogazioni: COLLETTI: Stato di attuazione dei Protocolli di intesa Italia-Serbia in materia di energia; CARRESCIA: Stato di attuazione dei Protocolli di intesa Italia-Serbia in materia di energia; all’interrogazione AIRAUDO: Riconsiderazione del piano produttivo della ThyssenKrupp; all’interrogazione SENALDI: Estensione delle agevolazioni sui costi dell’energia ai mimpianti di riciclaggio; all’interrogazione EPIFANI: Iniziative urgenti per le vertenze dei gruppi Antonio Merloni e JP Industries per il riuso di rifiuti.

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare. C. 698 Grassi, C. 1352 Argentin, C. 2205 Miotto, C. 2456 Vargiu, C. 2578 Binetti e C. 2682 Rondini. (Seguito dell’esame e rinvio).  

      

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – 7-00454 Benedetti, 7-00472 Venittelli, 7-00477 Benedetti e 7-00491 Franco Bordo: Sull’attuazione della politica comune della pesca (PCP). (Seguito discussione congiunta e approvazione – Approvazione della risoluzione n. 7-00454 in una nuova riformulazione, della risoluzione n. 7-00472 in una nuova riformulazione e della risoluzione n. 7-00491 in una nuova riformulazione);                             

RISOLUZIONI – 7-00450 Zanin e 7-00500 Caon: Sul processo di revisione della direttiva n. 91/676/CEE, in materia di inquinamento da nitrati. (Seguito discussione congiunta e rinvio). 7-00521 Gagnarli: Sul processo di revisione della direttiva n. 91/676/CEE, in materia di inquinamento da nitrati. (Discussione e rinvio);            

RISOLUZIONI – 7-00485 Gallinella: Sul programma operativo nazionale di sviluppo rurale. (Seguito della discussione e rinvio);                              

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE alle interrogazioni: MASSIMILIANO BERNINI: In materia di certificazioni biologiche; VENITTELLI: Sui fondi europei destinati al comparto della pesca; ARLOTTI: Sul fermo pesca per l’anno 2014.   

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in sede consultiva – Marchio «Italian Quality». S. 1061 Fedeli. (Parere alla 10a Commissione del Senato). (Esame e conclusione – Parere favorevole).     

                                               

Senato della Repubblica     

                                                   

Aula

Discussione delle mozioni nn. 300 (testo 2), 327 (testo 2), 338, 339 e 341 sul futuro dello stabilimento Acciai Speciali Terni-AST. Approvazione della mozione n. 300 (testo 3), della premessa e dei punti 1), 6), 7), 8), 9) e 10) della mozione n. 327 (testo 4), e delle mozioni nn. 338 (testo 2), 339 (testo 2) e 341 (testo 2). Reiezione dei punti 2), 3), 4) e 5) della mozione n. 327 (testo 4)

 

2a-6a Commissioni Riunite

IN SEDE REFERENTE – (1642) Deputato CAUSI ed altri.  –  Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio, approvato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

3a-6a Commissioni Riunite

IN SEDE REFERENTE – (1327) Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (961) DIVINA.  –  Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (1109) MARINELLO.  –  Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (1144) MALAN ed altri.  –  Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan. (Seguito e conclusione dell’esame congiunto).

 

5a Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA – (1328) Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla manovra di finanza pubblica). (Parere alla 9a Commissione su ulteriori emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame. Parere in parte non ostativo, in parte contrario, in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione e in parte condizionato, ai sensi della medesima norma costituzionale).

 

7° Commissione Istruzione

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per i Beni culturali Ilaria BORLETTI DELL’ACQUA all’interrogazione MAZZONI sul sostegno finanziario alle attività di spettacolo dal vivo.

 

9a Commissione Agricoltura

IN SEDE REFERENTE – (1328) Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca (collegato alla manovra di finanza pubblica). (Seguito dell’esame e rinvio).

 

14a Commissione Politiche UE

IN SEDE CONSULTIVA – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale: investimenti a favore della crescita e della creazione di posti di lavoro (COM (2014) 473 definitivo) (n. 47). (Parere alla 5a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni);       

in sede consultiva – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Orientamenti sull’applicazione delle misure per collegare l’efficacia dei Fondi strutturali e d’investimento europei a una sana gestione economica conformemente all’articolo 23 del regolamento (UE) 1303/2013 (COM (2014) 494 definitivo) (n. 46)(Parere alla 5a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali