Black Friday a Padova, gli esercizi di vicinato fanno rete per un maxi evento dello shopping

Vivi il commercio, vivi la città. Padova si trasforma nella capitale degli acquisti

È in programma per questa sera l’ edizione 2014 del Black Friday di Padova. La città veneta si prepara a bissare il successo della prima edizione, quando fu invasa da 150mila visitatori da tutto il Nordest. Un “assalto” pacifico che generò 2,2 milioni di fatturato in tre ore di shopping. Così l’ iniziativa replica e ritorna la notte dello shopping per eccellenza, con 300 negozi insieme per battere la crisi. Si tratta di un format unico in Italia: gli esercizi racchiusi nel centro storico di Padova fanno rete e si uniscono seguendo regole condivise per creare un maxi evento. Tre ore di corsa al miglior acquisto che richiameranno nella città del Santo migliaia di consumatori da tutto il Veneto. Il Black Friday è organizzato con il sostegno dell’ Amministrazione comunale, dell’ Ascom, di Confesercenti e Appe, e si prefigge di dare una risposta associativa all’ attuale crisi dei consumi e di rendere più vivo il centro storico cittadino. Le regole sono quelle classiche che hanno fatto la fortuna del Black Friday fin dalla sua prima apparizione negli Stati Uniti: per tre ore, dalle 20,30 alle 23,30, sconti fino all’ 80% per una serie di articoli e un numero limitato di capi. I negozi autorizzati saranno riconoscibili dalla vetrofania blackfridaypadova esposta in vetrina. Il biglietto per autobus e tram da 75 minuti varrà tutta la sera e dalle 21 in poi le corse del tram saranno raddoppiate, cioè ogni 15 minuti. La sera del Black Friday il parcheggio auto di Piazzale Boschetti sarà gratuito Saranno gratuiti i parcheggi nord e sud in corrispondenza dei capolinea del tram a Pontevigodarzere ed alla Guizza e le corse saranno protratte fino alle 23.45 (direzione Pontevigodarzere) e 00.30 (direzione Guizza). Nel sito ufficiale www.blackfridaypadova.it si è già aperto lo scrigno del Black Friday Padova: si possono vedere in anteprima i capi scontati dai 300 negozi aderenti. Infine, in oltre sessanta negozi di Borgo Altinate ci saranno 12 bottiglie di Birra Altinate da regalare ai clienti che durante il Black Friday acquisteranno almeno 15 euro di merce.

Tratto da Il Sole 24 Ore del 21 novembre 2014

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali