Confesercenti Venezia: “Al via il mercatino di Natale che durerà più di un mese”

 

Una passeggiata che da via Palazzo arriverà fino alla fine di via Poerio. Quest’ anno, alla ricerca dei regali di Natale, si potrà fare tutto il giro. «Case» natalizie in legno e quasi il doppio degli espositori rispetto allo scorso anno: sarà un mercatino di Natale con più scelta, quello che verrà allestito in centro per «La piazza in Festa». E ci sarà per un periodo più lungo del solito, a partire da mercoledì 3 dicembre infatti (sarà preceduto, come ogni anno, dal mercatino della solidarietà domenica 30 novembre). Le luminarie? Solo in piazza. «L’ avevo detto in tutte le salse, l’ ho detto tre mesi prima e ho informato tutti che l’ intervento del Comune si sarebbe limitato a piazza Ferretto – dice il subcommissario con la delega al Commercio Sergio Pomponio – qualcosa si sta muovendo ma sta ai commercianti. Quanto alle bancarelle la selezione degli espositori per il prossimo anno dovrà comportare una riflessione diversa: bisognerà fare un salto di qualità. È un discorso che va fatto seriamente con le categorie, una bancarella simile a quella che si potrebbe trovare in un mercato di paese non può andar bene in un periodo natalizio». In centro per quest’ anno ci saranno, quindi, le bancarelle di sempre, anche se molte di più. Ce ne saranno trenta in piazza Ferretto, tre in piazzetta Matter, quattro in via Manin, tredici in via Palazzo, undici in via Allegri e diciotto in via Poerio, nel tratto appena riqualificato. «Questo è un anno transitorio ma ci sono aperture importanti – dice Tiziano Scandagliato della Confesercenti di Venezia – si è scelto di investire su Mestre e di aumentare il numero delle strutture, rendendo anche più facili gli accessi al centro». Dal 29 novembre al 6 gennaio infatti in molti parcheggi del centro la sosta sarà gratuita con disco orario. Nel programma della «La piazza in Festa» (finanziato con diecimila euro da Vela) gli appuntamenti saranno quasi quotidiani fino al 6 gennaio. Dai flauti di San Marco che suoneranno alle 16.30 sabato 6 dicembre passando per l’ animazione itinerante con una carovana di Babbo Natale che arriverà in piazzetta Viani la mattina di domenica 14 dicembre, incrociando i giochi di equilibrismo e saltimbanco sabato 20 dicembre alle 17 fino allo storico presepio galleggiante sul Marzenego di mercoledì 24 alle 12. «Le animazioni natalizie quest’ anno sono state concentrate su Mestre – dice Pomponio – abbiamo intrecciato i calendari per un’ offerta unica».

Tratto dal Corriere del Veneto

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali