Confesercenti Modena, nuovo corso per “Imprenditore del commercio e somministrazione di alimenti e bevande”

Il nuovo corso attivato da Cescot Modena. Tra gli argomenti affrontati: il riconoscimento e manipolazione degli alimenti, HCCP; promozione dell’attività, marketing e sicurezza sul lavoro.

Francesca_Sola_direttore_Cescot_ModenaIl nuovo corso attivato da CESCOT Modena, l’ente formativo di Confesercenti sarà rivolto a quanti intendono conseguire l’abilitazione per ‘Imprenditore del commercio e somministrazione alimenti e bevande’. “La necessità di proporre questo corso nasce dalle forti richieste pervenuteci. Il commercio è in evoluzione anche nell’ambito specifico dei generi alimentari. L’obiettivo, oltre ad abilitare al mestiere, è quello anche di creare opportunità innovative per quanti sono intenzionati ad operare e a qualificarsi maggiormente in questo settore, come pure in quello della ristorazione”, spiega Francesca Sola, direttore di CESCOT Modena.

Avviare e gestire un’attività nel settore richiede conoscenze specifiche, sia pratiche che amministrative. Il corso è pensato per approfondire gli aspetti necessari ed indispensabili, quali i diversi stili di comunicazione con il cliente – approccio/rapporto -; nozioni di tecnica commerciale; norme igienico sanitarie; sicurezza sul lavoro, legislazione dei Pubblici Esercizi e norme antincendio. “Al fine di un miglior apprendimento però, per entrare nel vivo del mestiere – puntualizza Francesca Sola – non mancheranno di essere illustrati i sistemi di riconoscimento merceologico e la manipolazione degli alimenti, Sistema HCCP, lezioni pratiche di caffetteria, barman e stuzzicheria mista sia dolce che salata”. Il percorso formativo inoltre verterà anche sulla promozione della propria attività imprenditoriale, attraverso tecniche e strategie di marketing. Per testare poi il grado di apprendimento acquisito saranno poi svolte apposite esercitazioni, prove pratiche e prove intermedie di simulazione, prima della verifica finale per il conseguimento dell’abilitazione.

L’inizio del corso è previsto per il 28 gennaio e si svilupperà nell’arco di 6 settimane. In tutto 100 ore totali di lezione, 4 sere alla settimana, dal lunedì al giovedì, in orario serale: dalle 18.00 alle 22.00, presso la sede di Cescot in via Venceslao Santi, 8 a Modena.

Per tutte le informazioni relative al corso, a chi si rivolge e termini d’iscrizione consultare il sito http://www.cescotmodena.com/, oppure contattare CESCOT all’indirizzo mail: [email protected] o al numero tel. 059/892667 – fax 059/4824779.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali