Confesercenti Siena: domenica mattina da francescani, dall’8 febbraio torna “Turisti per casa”

Dopo la Pinacoteca, le basiliche ‘mendicanti’ mete di riscoperta da parte dei senesi.

Da Santo Spirito ai Servi, quattro appuntamenti guidati e ‘comodi’.

SIENA-BASILICA DI SAN DOMENICO-VEDUTA DI SIENASorsero come grandi chiese a capanna, sviluppate attorno ad un ampio spazio a sala dedicato ai fedeli. Nacquero per esprimere  l’ideale di un’architettura basata sulla povertà, finirono per segnare una svolta urbanistica che condizionò anche le architetture degli altri ordini mendicanti. Sono le basiliche Francescane e Domenicane, esempi notevoli  di architettura Tre-quattrocentesca  sparsi in tutte le terre della cristianità, Siena compresa. Proprio gli esempi qui edificati saranno le mete 2015 di “Turisti per casa , la serie invernale di passeggiate guidate pensate in particolare per il pubblico locale.  Dopo il ciclo 2013-14 dedicato alla Pinacoteca nazionale, le guide turistiche abilitate Federagit di Siena propongono ai senesi 4  domeniche mattina di ‘ripasso’ su altrettanti tesori eterni della propria città. Domenica 8 e domenica 22, sia a febbraio che a marzo, un’ora e mezzo di percorso affascinante (con inizio alle 11)  tra antiche e pregiate mura.

Si comincia domenica 8 febbraio con la basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, nel territorio della Contrada di Valdimontone. Un insediamento suggestivo per il contesto (ed in particolare la mirabile vista) quanto per la singolare storia. La sua origine riporta alla volontà di sette laici fiorentini, accomunati da una particolare devozione per la Beata Vergine Maria: di qui il riferimento ad un Ordine minore di mendicanti, quello  dei frati Servi di Maria, sviluppatosi in particolare nella città di Firenze. Rutilio Manetti, Francesco Vanni, Giovanni di Paolo sono alcuni dei celebri pittori senesi che nei secoli hanno arricchito con il proprio talento la basilica, corredando le bianche e silenziose ombre che le navate proiettano all’interno.

Due settimane a seguire, Domenica 22 febbraio  l’”andar per basiliche” porterà i Turisti per casa a San Domenico, massima espressione dell’omonimo Ordine nel capoluogo senese. Partecipare alle iniziative costa 5 euro, con prenotazione consigliata ali numeri 348 6626632 – 349 2613881. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte .

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali