Confesercenti rafforza e qualifica la presenza sul territorio Calabrese

Prende corpo e si realizza in Calabria il progetto di istituzione dell’Area vasta di Confesercenti

impresedigitali

 

Martedì 10 febbraio, il Direttore Generale di Confesercenti Nazionale, dr. Giuseppe Capanna, ed il responsabile nazionale di Organizzazione dr. Gaetano Di Pietro daranno il via alla costituzione dell’ Associazione dell’area centrale della Regione, che mette assieme i due territori delle Confesercenti Provinciali di Catanzaro e Crotone, a cui verrà dato il nome di “Confesercenti dell’Area Centrale della Calabria”.
La Calabria è tra le prime Regioni d’Italia a sperimentare questo processo di riconfigurazione ed aggregazione organizzativa finalizzato, nello stesso tempo, a realizzare economie di scala e consentire di garantire l’insieme dei servizi e delle tutele, che rappresenta il sistema d’offerta complessivo della Confederazione, a tutte le imprese che fanno riferimento a Confesercenti. Mirando a consolidare e sviluppare la rappresentatività dell’Associazione, l’obiettivo è quello di garantire alle imprese, in qualunque parte del territorio esse operino, con un elevato standard di attività e di servizio (credito, formazione, assistenza contrattuale, assistenza fiscale e tributaria, patronato) adeguati ed omogenei nonché economicamente remunerativi e competitivi. Il gruppo dirigente regionale della Confesercenti, che ha fornito sostegno ed assistenza al progetto di aggregazione, con il suo Presidente Antonino Marcianò,  ritiene l’appuntamento di martedì la conclusione positiva  di un percorso ed un segnale importante per l’intera Confederazione, un viatico da intraprendere ad ogni livello che consentirà di  consolidare l’obiettivo di dar vita ad  Organizzazioni Territoriali più forti, più efficienti, in condizioni di innescare processi di sviluppo che consentano alla Confesercenti di cogliere tutto il potenziale della rappresentanza, sia sotto l’aspetto sindacale che dei servizi rese alle imprese.
Tutti gli indicatori economici e sociali consegnano territori e cittadini calabresi in forte crisi. Per il superamento dell’attuale situazione – che, comunque, ha radici profonde e storicizzate   –  l’unica via possibile è quella di favorire lo sviluppo attraverso sinergie con le Istituzioni, in primis con l’Ente Regione, per la tutela delle PMI, incremento del livello occupazionale, accesso al credito, formazione, welfare ed aumento della capacità di spesa per tutte le famiglie.
Confesercenti è sempre pronta e disponibile ad ogni confronto ed impegno.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali