Dalla crisi al Jobs act. Martedì a Roma la Confesercenti presenta uno studio sul ruolo del lavoro indipendente per rilanciare la crescita

Ne discuteranno il Ministro Giuliano Poletti, il Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso, l’Arcivescovo Giancarlo Bregantini

La crisi ha colpito duramente l’occupazione del lavoro indipendente, percentualmente anche in modo più sostenuto rispetto al forte calo registratosi nel lavoro dipendente. Ma il ruolo del lavoro indipendente resta decisivo per ritornare alla crescita: in Italia un lavoratore su quattro appartiene a al mondo del lavoro autonomo e delle piccole imprese. Eppure le politiche per il rilancio dell’occupazione raramente prendono in considerazione l’universo degli indipendenti, che garantisce oltre 6 milioni di posti di lavoro ma che, dopo la lunga recessione, necessita anch’esso urgentemente di un piano di rilancio. Su questo tema la Confesercenti ha realizzato un ampio rapporto che contiene una radiografia aggiornata della situazione occupazionale assieme a numerose proposte per dare sostegno al lavoro indipendente, che sarà presentato nel corso di un confronto a più voci dal titolo

“Occupazione e mercato del lavoro. Oltre il Jobs Act per rilanciare l’occupazione indipendente”. L’evento si terrà martedì 17 marzo 2015 alle ore 11.00,presso l’Auditorium “Antonio Nori” nella sede nazionale di Confesercenti, Via Nazionale 60, Roma

L’incontro si aprirà con l’intervento del Presidente di Confesercenti Marco Venturi, cui seguirà la presentazione dello studio dell’Ufficio Economico Confesercenti sul lavoro autonomo e di impresa in Italia e l’intervento del Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni, che illustrerà le proposte di Confesercenti per il rilancio dell’occupazione indipendente. Successivamente ne discuteranno il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, il Vice Presidente Vicario di Confesercenti Massimo Vivoli, il Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso ed il Presidente Pastorale del Lavoro Cei, l’Arcivescovo di Campobasso Boiano Giancarlo Bregantini.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali