Confesercenti Sicilia: Vittorio Messina, “i dati di Cerved confermano l’esigenza di sostenere le imprese sane del Sud”

“Più attenzione per gli imprenditori che operano in aree fragili”

“Se i dati di Payline – il database di Cerved sulle abitudini di pagamento di 2,5 milioni di imprese italiane – indicano che tra luglio e settembre 2014 si sono ridotti i tempi medi di liquidazione delle fatture, che i ritardi hanno toccato un minimo dal 2012 e che è proseguito per il quinto trimestre consecutivo il calo dei protesti tra le imprese, con livelli che sono tornati in molte aree del Paese al di sotto di quelli precrisi, è anche vero che al Sud e in particolare in Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia si concentrano le situazioni peggiori”. Così il presidente di Confesercenti Sicilia Vittorio Messina commenta le rilevazioni dell’Osservatorio sui protesti e i pagamenti delle imprese di Cerved ultimamente diffuse.

“Questi dati confermano come il processo in corso di ristrutturazione dell’economia ha spinto fuori dal mercato le aziende che operano nei contesti territoriali più fragili e meno competitivi per una serie di fattori – aggiunge Messina – che non dipendono esclusivamente dalla capacità di fare impresa. Questo significa che per fare in modo che le imprese sane, e soprattutto le medie e piccole, che sono la stragrande maggioranza del tessuto economico italiano, debbono essere messe nelle condizioni di cogliere le opportunità di un’uscita dalla crisi – sottolinea il presidente di Confesercenti Sicilia – a prescindere dalla regione in cui si trovano ad operare. In questo senso ci vuole una maggiore attenzione alle criticità ambientali di chi porta avanti una intrapresa economica nelle aree più depresse come la Sicilia, evitando di replicare vecchi copioni con prassi di tipo assistenziale ma piuttosto favorendo condizioni eque per l’accesso al credito, garanzie sulla velocità dei passaggi burocratici, agevolazioni per chi rispetta la legalità”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali