Lavoro, Rete Imprese Italia: “Occorre una misura straordinaria, contratti a termine liberi per tre anni”

rete_imprese

“Per il lavoro e per i giovani Rete Imprese Italia chiede una misura forte e straordinaria: contratti a termine liberi sull’intero territorio nazionale per tre anni fino al 30 giugno 2016”. Lo ha dichiarato Ivan Malavasi, Presidente di Rete Imprese Italia, durante l’audizione alla commissione Lavoro del Senato sul Dl 76/2013, che contiene, tra l’altro, interventi per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, e della coesione sociale. Nel corso dell’audizione, Malavasi ha affrontato, fra l’altro, anche la questione del cuneo fiscale e retributivo e lo slittamento dell’aumento Iva.

Cuneo fiscale e retributivo. “Non è più rinviabile – ha affermato il Presidente di Rete Imprese Italia – un intervento che punti alla revisione del cuneo fiscale e retributivo,  finalizzato a diminuire il costo del lavoro e a incrementare la competitività del sistema produttivo italiano, e che sia accompagnato da una effettiva semplificazione delle norme in materia di lavoro e degli adempimenti burocratici relativi”.

Malavasi ha quindi evidenziato ai membri della commissione Lavoro del Senato la necessità di introdurre una serie di modifiche al Dl 76/2013 con particolare attenzione all’apprendistato professionalizzante.

Slittamento aumento Iva. Malavasi ha sottolineato le critiche di Rete Imprese Italia sulla copertura finanziaria del provvedimento. “Gli aumenti previsti per gli acconti Irpef, Ires e Irap – ha spiegato il Presidente di Rete Imprese Italia – avranno inevitabili conseguenze sugli oneri finanziari a carico delle attività produttive, già messe a dura prova dalla crisi economica, penalizzando le imprese, in particolare quelle dell’artigianato e del terziario di mercato”. Pieno apprezzamento Malavasi ha espresso, invece, per la neutralità fiscale riconosciuta a tutti gli indennizzi assicurativi, ricevuti dalle imprese colpite dal sisma del maggio 2012, sotto qualsiasi forma.

 

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali