Civ NuovOneglia e Confesercenti, ecco la nuova Guida e l’app per la “realtà aumentata”

La presentazione il 21 aprile alle ore 18,30

Il Civ Nuovoneglia e la Confesercenti hanno promosso l’incontro di domani, dalle 18.30 al caffè Piccardo per proporre il progetto innovativo di ‘realtà aumentata’, per presentare la nuova guida shopping e cultura ed illustrare il programma delle iniziative che si intende proporre per il 2015.

Il Civ Nuovoneglia è un consorzio senza scopo di lucro formato da operatori economici, costituito al fine di promuovere e valorizzare il proprio territorio con oltre 300 attività esistenti all’interno del perimetro; il Civ è un consorzio aperto a tutti gli operatori commerciali, artigianali e dei servizi all’interno del centro commerciale onegliese. Un centro storico e commerciale di primaria importanza, contenitore in grado di offrire ai turisti, ma anche agli imperiesi la possibilità di comprendere oltre all’importante e primaria offerta commerciale e di servizio, la storia dei luoghi che si utilizzano e/o frequentano.

Il progetto che il Civ ha realizzato, con la collaborazione della Confesercenti, riguarda la stesura della nuova edizione della guida shopping e cultura, patrocinata dal Comune di Imperia, dalla Provincia e dalla Camera di Commercio. Si è inoltre realizzato I’ aggiornamento dei contenuti con mappa informativa dei 10 tabelloni bifacciali già posizionati nei punti nevralgici del centro storico di Oneglia e l’implementazione delle adesioni alla fidelity card Civ, quale elemento di fidelizzazione della potenziale clientela a cui si propongono sconti sugli acquisti con l’accreditamento del relativo sconto sulla card (borsellini elettronici). La card è utilizzabile su tutto il territorio nazionale e all’estero. Il progetto che il Civ Nuovoneglia ha avviato si pone in termini molto avanzati, in linea con l’evoluzione tecnologica oggi raggiunta ed i relativi strumenti connessi. Pertanto il Civ ha ritenuto fondamentale, per intercettare anche tutti i potenziali utilizzatori di dispositivi mobili quali smartphone o tablet, di unire tutti i mezzi e/o strumenti utilizzati, come: guida shopping e cultura, tabelloni, card, ed iniziative promozionali, tutte in dialogo con la “realtà aumentata” (realtà aumentata dall’elaboratore) per poter mettere a disposizione della potenziale utenza, l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazione.

Utilizzando la realtà aumentata ogni esercizio aderente ha la possibilità/opportunità di essere interattivo e comunicare molte più’ informazioni di quelle inserite nel target dell’esercizio, negli opuscoli, guide, tabelloni, ecc. Certamente gli operatori economici dovranno impegnarsi al fine di prendere confidenza con tali mezzi E poter sfruttare la possibilità di mettere in rete in tempo reale le azioni/politiche commerciali della propria rete, ad esempio impegnandosi ad aggiornarle periodicamente. Ciò rende l’operatore turistico, commerciale, artigianale o fornitore di servizi aderente al Civ, più’ consapevole e attivo nel ricreare punti di maggiore caratterizzazione, specializzazione in una logica di ‘attacco’ intesa come elaborazione di continua proposta interattiva, che si può ottenere anche riscoprendo e presentando prodotti legati al territorio e alla tradizione.

Nel solco di tali concetti, la realtà aumentata diverrà sempre più’ uno strumento fondamentale nel marketing territoriale e commerciale, ma il Civ vuole utilizzare il centro storico con le sue piazze e vie, moltissime pedonali, per promuovere attraverso il coinvolgimento diretto dei produttori e/o venditori i prodotti del territorio, ad esempio i prodotti DE.CO.(Denominazione Comunale) e/o IGT e IGP ecc. Il programma per le iniziative promozionale del 2015 interesserà i mesi di luglio, agosto e settembre; in tutte le serate che verranno proposte oltre agli aspetti commerciali ed enogastronomici saranno presenti intrattenimenti e/o iniziative al fine di invogliare il turista ed i cittadini imperiesi a muoversi lungo tutto il percorso del perimetro del Civ. Cosa molto utile al fine di non “legare le potenziali utenze “ad una singola area e/o spettacolo ma si è operato con attrazioni sparse per portare il turista o residente a seguire un percorso lungo il perimetro del Civ per realizzare il motto shopping e cultura”.

Sotto il dettaglio delle serate per tutti gli operatori del centro storico commerciale di Oneglia nei mesi di luglio, agosto e settembre.

– Giovedì 2 luglio: “Aspettando i saldi”, percorso in musica per le vie del Civ

– Giovedì 6 agosto “Ballando con il Civ”, percorso fra musica e balli Proposte gastronomiche

– Giovedì 3 settembre “ArteCiv”, percorso tra storia, tradizioni e sapori del nostro territorio.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali