La Confesercenti di Terra di Bari al Festival dell’Innovazione al Teatro Margherita

L’evento si svolgerà dal 21 al 23 maggioFESTIVALINNOVAZIONE

 

Dal 21 al 23 maggio 2015 il centro di Bari e il Teatro Margherita ospitano il 4° Festival dell’Innovazione: la manifestazione per scoprire i risultati della ricerca e dell’innovazione e comprendere lungo quali traiettorie sta nascendo il futuro. Al Festival dell’Innovazione 2015 ogni luogo è centro: antico o moderno, centrale e connesso virtualmente (e non solo), ciascuno dei luoghi è parte di un’identità.
Il Festival è l’occasione per conoscere da vicino i protagonisti dell’innovazione: i ricercatori, le imprese, i giovani di talento, le amministrazioni che stanno costruendo la Smart Puglia in grado di competere su scala globale. Ed è anche l’occasione per diventare protagonisti con le proprie intuizioni, le idee, i progetti, i prodotti e i servizi innovativi. Perché chiunque è al centro del Festival.
Sarà il Festival dell’Innovazione che si fa, che si vive e che si racconta. Laboratori e giochi scientifici, exhibit, esperienze di making, mostre interattive, workshop ed eventi: per raccontare i risultati dell’innovazione al grande pubblico, stimolare la nascita di nuove idee, rafforzare le capacità imprenditoriali dei giovani, moltiplicare opportunità di collaborazione tra ricerca e impresa.
Gli innovatori, i luoghi che li ospiteranno, i linguaggi e gli strumenti per comunicare e condividere le esperienze si integreranno disegnando l’identità del Festival 2015. Un’identità fatta di reti, comunità e sistemi.
La Confesercenti Provinciale di Terra di Bari sarà presente al FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE 2015. L’Associazione, che rappresenta le piccole e medie imprese commerciali, turistiche e dei servizi e ne promuove e sostiene l’attività anche attraverso percorsi di ricerca e innovazione, fornisce servizi reali per lo sviluppo delle imprese associate.
Al FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE la Confesercenti Provinciale di Terra di Bari, nella location del Teatro Margherita sul Lungomare di Bari, presenterà alcuni aspetti e risultati del progetto CUP che sta realizzando nell’ambito del bando “Supporto alla crescita e sviluppo di PMI specializzate nell’offerta di contenuti e servizi digitali – Apulian ICT Living Labs SMARTPUGLIA 2020” (PO FESR PUGLIA 2007-2013).
Nello specifico, il progetto CUP si occupa di soluzioni tecnologiche per i Distretti Urbani del Commercio. Un presupposto al progetto è che la “smartness” di tali distretti non si limiti solo a rendere più vivibile i centri urbani, ma possa anche contribuire a rafforzarne il tessuto economico e culturale coinvolgendo l’utente finale. Per ottenere ciò la crossmedialità è una strategia efficace poiché, attraverso uno spazio di fusione fra fisico e virtuale, può valorizzare le specificità turistiche e le attività commerciali.
La soluzione proposta da Confesercenti e dai suoi partners della SOFTWARE DESIGN S.r.l., facendo propria tale strategia, si compone dei seguenti elementi:

1) Mobile App per sfruttare in modo pervasivo e continuato i servizi offerti prima, durante e dopo la permanenza nel centro urbano direttamente da dispositivi mobili;

2) Realtà Aumentata per fornire agli utenti contenuti aggiuntivi (immagini, testi, video, ecc.) riguardanti sia le attività commerciali sia il patrimonio artistico e culturale;

3) Recommender System per suggerire in modo dinamico e personalizzato prodotti, servizi ed eventi agli utenti finali sulla base delle loro specifiche preferenze;

4) Business Intelligence per supportare i fornitori di beni e servizi con sofisticate analisi sui comportamenti di acquisto e fruizione al fine di rendere disponibili informazioni strategiche per pianificare, monitorare e aggiornare le azioni di marketing.

L’esposizione nell’ambito del FESTIVAL DELL’INNOVAZIONE prevederà la presentazione di materiale esplicativo sui temi indirizzati (Distretti Urbani del Commercio, Smart City, Realtà Aumentata, ecc.), la proiezione di un video e la possibilità di scaricare e sperimentare dal vivo l’App sviluppata nell’ambito del progetto CUP.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali