3 luglio 2015 – Camera dei Deputati : controlli in materia di ritenute operate nei confronti di imprese e professionisti – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Comitato per la legislazione

Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi e per un maggiore contrasto del fenomeno corruttivo, oltre che all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena. C. 2798 Governo. (Parere alla Commissione II). (Esame e conclusione – Parere con condizioni e osservazioni);                                                               

ESAME AI SENSI DELL’ARTICOLO 16-BIS, COMMA 6-BIS, DEL REGOLAMENTO – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla Commissione VII). (Esame e conclusione – Parere con osservazioni e raccomandazione).

 

Commissioni Riunite VIII e X

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Pacchetto «Unione dell’energia» – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti – Una strategia quadro per un’Unione dell’energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici. (COM(2015)80 final).Pacchetto «Unione dell’energia» – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Il protocollo di Parigi – Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020 (COM(2015)81 final).

Pacchetto «Unione dell’energia» – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Raggiungere l’obiettivo del 10 per cento di interconnessione elettrica – Una rete elettrica europea pronta per il 2020 (COM(2015)82 final). (Seguito dell’esame congiunto, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – DL 83/2015: Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria. C. 3201 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                  

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e conclusione – parere favorevole).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);                      

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/30/UE sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi e che modifica la direttiva 2004/35/CE. Atto n. 169. (Rilievi alle Commissioni VIII e X). (Esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per l’Economia Enrico ZANETTI all’interrogazione PISANO: Dati relativi ai controlli in materia di ritenute operate nei confronti di imprese e professionisti;                                          

RISOLUZIONI – 7-00553 Pagano: Misure a sostegno del credito in favore dei soggetti esercenti impianti fotovoltaici di produzione di energia. (Seguito della discussione e rinvio); – 7-00714 Causi: Interventi sul regime di tassazione delle pensioni pagate da San Marino agli ex lavoratori frontalieri italiani. (Discussione e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

in sede referente – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Seguito dell’esame e conclusione – Mandato al relatore).

 

Commissione IX Trasporti

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per le Infrastrutture e trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione MOGNATO: Modalità di conseguimento del certificato di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose (cosiddetto «patentino ADR»);all’interrogazione CATALANO: modalità di avvio  funzionamento e gestione della piattaforma logistica nazionale.

 

Commissione X Attività produttive

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario allo Sviluppo economico Simona VICARI alle interrogazioni: TRIPIEDI: Prospettive industriali di Wind Telecomunicazioni Spa; CIMBRO: Sostegno della Franco Tosi Meccanica Spa da parte di società di servizio per la patrimonializzazione e la ristrutturazione delle imprese; FONTANELLI: Prospettive produttive e occupazionali dello stabilimento Smith Bits di Saline di Volterra; GIULIETTI: Prospettive produttive e occupazionali del gruppo Mercatone Uno.

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);                 

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario al Lavoro Franca BIONDELLI all’interrogazione Mariani: Trattamento previdenziale dei soci lavoratori delle cooperative artigiane.

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in sede consultiva – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. C. 2994-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla VII Commissione della Camera). (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizione).

 

Senato della Repubblica       

                                                 

Aula

Seguito della discussione e approvazione definitiva del disegno di legge: (1971) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (Approvato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale);          

Discussione e approvazione, con modificazioni, del disegno di legge: (1259) ROSSI Gianluca ed altri. – Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi (Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale)

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1568 e 205-A) Disposizioni in materia di agricoltura sociale, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Fiorio ed altri; Russo e Monica Faenzi; Franco Bordo e Palazzotto; Zaccagnini ed altri; Schullian ed altri(Parere all’Assemblea sugli ulteriori emendamenti. Esame. Parere in parte non ostativo e in parte contrario, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali