24 luglio 2015 – Camera dei Deputati : piano strategico nazionale della portualità e della logistica – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati 

 

Aula

Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria (A.C. 3201-A/R). La Camera, con 355 voti favorevoli e 188 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo.

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Commissione V Bilancio, in sede consultiva – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione-Parere favorevole).

 

Commissione IX Trasporti

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente il piano strategico nazionale della portualità e della logistica. Atto n. 188. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione XII Affari sociali

in sede consultiva – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Esame e rinvio).  

                                                                                                                                          

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio);                      

in sede referente – Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Testo unificato C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini, C. 1859 Oliverio e C. 2987 Dorina Bianchi. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                                                

RISOLUZIONI – 7-00719 Oliverio, 7-00721 Schullian, 7-00727 Gallinella e 7-00732 Fedriga: Sull’etichettatura e sulla tutela delle produzioni lattiero-casearie nazionali. (Seguito della discussione congiunta e rinvio); 7-00735 Catanoso: Sull’etichettatura e sulla tutela delle produzioni lattiero-casearie nazionali. (Discussione) 7-00737 Franco Bordo: Sull’etichettatura e sulla tutela delle produzioni lattiero-casearie nazionali. (Discussione);                                   

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per le Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE all’interrogazione OLIVERIO: Sui danni causati da avversità atmosferiche verificatesi nel mese di giugno 2015 in Calabria; all’interrogazione TRIPIEDI: Sul controllo dell’attività di pesca illegale nell’area del fiume Po.

Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva – Disposizioni in materia di agricoltura sociale. C. 303-760-903-1019-1020-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione della Camera). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                

in sede consultiva – Accordo UE e Stati membri-Mongolia partenariato e cooperazione. S. 1750 Governo. (Parere alla 3a Commissione del Senato). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Senato della Repubblica                      

                                  

3° Commissione Affari esteri

in sede referente – (1963) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di associazione tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2014, approvato dalla Camera dei deputati(Seguito e conclusione dell’esame);                            

in sede referente – (1972) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo quadro globale di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall’altra, fatto a Bruxelles il 27 giugno 2012 (Esame e rinvio).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali