Caccia ai tesori nascosti di Siena: giovedì 10 settembre sulle tracce delle rockstar barocche

Un pioniere dell’improvvisazione teatrale. Un sopranista corteggiato da Haendel. Un innovatore della musica sacra. Vittorio Alfieri e le sue amicizie, Casanova e le sue scorribande nei salotti letterali…

Nel Settecento lo scenario culturale di Siena fu davvero vivace, più piccante e ricco di retroscena di certi premi letterari o music awards dei giorni nostri. Protagonisti ne erano cantanti, letterati, attori, amatori: in pratica, le “rockstar del Barocco senese”.

Proprio a loro, il 10 settembre, è dedicata la sesta e ultima tra le “Scoperte del Giovedì”: la caccia ai tesori nascosti di Siena in forma di passeggiate notturne si conclude infatti ripercorrendo i passi di personaggi eclettici quanto celebri in quella singolare epoca.

Con ritrovo alle ore 21.30 a Fonte Gaia – piazza del Campo, l’itinerario guidato condurrà in un suggestivo vicolo cieco del centro storico sulle tracce di Bernardino Perfetti, cui papa Benedetto XIII  tributò quel titolo di poeta laureato assegnato fin lì solo a Petrarca. Amato da Carlo Goldoni, Perfetti fu abile a mettersi in chiara luce nel secolo degli improvvisatori. Suo coetaneo fu Francesco Bernardi, meglio noto come Senesino: figlio di un barbiere, come tanti in quell’epoca fu castrato, avviato alla carriera canora e acclamato in tutta Europa come una star  grazie soprattutto alla predilezione del suo primo fan, Friedrich Haendel.

Dai luoghi del Senesino, le Scoperte del 10 settembre si sposteranno verso la basilica di Provenzano, ‘campo centrale’ del madrigalista Agostino Agazzari; ed a palazzo Piccolomini, ambito centro di formazione musicale dell’epoca. Nelle strette vicinanze, in quell’effervescente secolo barocco diventò presto di moda il salotto letterario di Violante Gori Pannilini, frequentato spesso e volentieri dall’amatore per eccellenza, Giacomo Casanova.

Curata dalle guide turistiche Federagit di Siena, la sesta de Le Scoperte del Giovedì 2015 prevede un costo di 8 euro a persona (gratis i bambini fino a 10 anni): prenotazione e informazioni al 334 8418736,  o su www.facebook.com/scoperte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali