Istat: sale la fiducia consumatori e imprese a settembre, è al top da due anni

Confesercenti: famiglie e imprese credono nella ripresa, Governo premi la fiducia. Puntare sulle nuove imprese per favorire recupero occupazione

Migliora la fiducia di imprese e consumatori a settembre. In base ai dati Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a 112,7 da 109,3 di agosto. Mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese (Iesi), sale a 106,2 da 103,9 e mostra progressi in tutti i settori. La fiducia dei consumatori raggiunge a settembre il livello più alto da oltre 13 anni, 112,7 punti, rileva l’Istituto. Per trovare un dato maggiore bisogna tornare a marzo 2002 (114,4). Tutte le stime delle componenti della fiducia sono in progresso a partire da quella economica (a 143,2 da 133,1 di agosto) ma anche quella personale, corrente e futura.

Nel settore manifatturiero, l’indice sale a 104,2 da 102,7, in quello delle costruzioni a 123,3 da 119,5, in quello dei servizi di mercato a 112,2 da 110,0 e in quello del commercio al dettaglio (a 108,8 da 107,8). Più in dettaglio, nelle imprese manifatturiere migliorano sia i giudizi sugli ordini sia le attese sulla produzione, mentre i giudizi sulle scorte rimangono stabili. Quanto alle costruzioni, migliorano sia i giudizi sugli ordini o piani di costruzione sia le attese sull’occupazione. Nelle imprese dei servizi sono in progresso i giudizi e le attese sugli ordini ma non le attese sull’andamento generale dell’economia. Infine, nel commercio al dettaglio, migliorano i giudizi sulle vendite correnti, mentre peggiorano le attese sulle vendite future e sono giudicate in diminuzione le giacenze di magazzino.

“Le imprese e le famiglie italiane hanno decisamente percepito l’inversione di tendenza e confermano di credere nella ripresa. I dati mostrano a settembre un netto miglioramento del clima di fiducia nel Paese – per i consumatori tornato a addirittura a livelli pre-crisi – che darà maggior forza alla ripartenza dell’economia”. Così Confesercenti sui dati Istat sulla fiducia di consumatori e imprese a settembre.

Particolarmente positivo è il dato dei consumatori, anche se le rilevazioni – presumibilmente – ancora non incorporano gli effetti del recente scandalo emissioni che ha coinvolto diverse case automobilistiche europee. Le famiglie cominciano comunque a intravedere gli spiragli della ripresa, come dimostrato dal miglioramento considerevole della componente del clima di fiducia relativo alla situazione economica generale dell’Italia.

C’è da notare, però, che il giudizio sulla situazione della propria famiglia, pur rimanendo in campo positivo, non mostra incrementi di particolare rilievo. Si rileva maggiore fiducia anche per quanto riguarda le attese sulla disoccupazione, che però rimane ancora una delle preoccupazioni principali delle famiglie italiane. Sempre ottimiste, ma più prudenti, le imprese. In particolare quelle che operano sul mercato interno come le imprese del  commercio al dettaglio, che registrano un lieve peggioramento per le attese future delle vendite: segnale che l’incremento di fiducia dei consumatori deve ancora tramutarsi in un equivalente aumento della spesa.

Complessivamente, comunque, l’accelerazione di settembre conferma la ripartenza ed un generale consenso sulle misure messe in campo e anche su quelle annunciate dal Governo. Adesso, però, la fiducia va premiata. In primo luogo accelerando sulla revisione della previdenza, favorendo la flessibilità in uscita e le staffette generazionali; ma anche proseguendo con il piano di intervento predisposto per le imprese nel mezzogiorno. Su tutto, serve una politica economica di sostegno alle nuove imprese: l’unica strada per garantire un recupero rapido dei livelli occupazionali.

 

 

 
 

				
Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali