Confesercenti della Lombardia Orientale lancia il progetto “IO APRO”

Il piano, realizzato con A2A Energia, Ubi Banco di Brescia e altri partner, si propone d’accompagnare chi vuole aprire una nuova attività.

“La percentuale di imprese del commercio – riporta una nota – che è cessata entro i primi tre anni di vita è stata nel 2014 del 48,4%: nel 2004 era del 27,7%, quasi la metà. Nonostante questo risultato tutt’altro che positivo, registriamo ancora numeri importanti nei settori del commercio e del turismo per quanto riguarda l’avvio di nuove attività. Anche in provincia di Brescia, abbiamo registrato, nel primo quadrimestre 2015, 312 iscrizioni di nuove attività. È vero, non compensano il numero di cessazioni (492), ma confermano comunque un costante interesse dei nuovi imprenditori anche per i settori tradizionali della nostra economia”.

“Alla luce di questi dati – afferma Alessio Merigo, direttore Generale Confesercenti della Lombardia Orientale – abbiamo deciso di avviare un nuovo progetto denominato “IO APRO”, con un obiettivo ben preciso: aiutare e sostenere le nuove imprese perché possano affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e selettivo”.

“Abbiamo voluto – prosegue – mettere a sistema la grande dotazione di informazioni, guide e dati statistici di cui disponiamo che possono aiutare il futuro imprenditore a ponderare adeguatamente le scelte da compiere – dove aprire, in quale settore, con quali caratteristiche, ecc. –; organizziamo moduli formativi che possano introdurre i nuovi imprenditori nei settori di loro interesse, per arrivare poi a corsi di alto profilo e specializzazione; alziamo il profilo della nostra consulenza per accompagnare e sostenere a 360 gradi giovani e meno giovani che voglio diventare imprenditori. C’è anche di più: bandi, finanza agevolata, convenzioni, forniture etc”.

Per poter realizzare questo progetto, Confesercenti ha individuato alcuni partner autorevoli e competenti, “accomunati – spiega – dal medesimo obiettivo di contribuire al rilancio dei nostri settori, con i quali abbiamo completato le aree di intervento di Confesercenti. Grazie a “IO APRO” e alla rete di partnership, siamo in grado di orientare il processo di start up di impresa nel modo più efficace possibile, evitando sprechi, ottimizzando gli investimenti e le risorse disponibili”.

“Un progetto – conclude il Presidente di Confesercenti della Lombardia Orientale, Pier Giorgio Piccioli – che si estende sulle tre province di operatività della nostra Associazione, Brescia, Cremona e Mantova, che utilizza il web www.ioapro.it e i social network come principali strumenti di contatto e informazione, ma che fa del rapporto diretto, della consulenza e dei momenti formativi gli elementi più qualificanti dell’iniziativa”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali