Confesercenti Bologna presenta “BIRRAinBO”, il Beerfestival delle birre artigianali

birra

 

Dopo il successo del 2014, giovedì 15 ottobre alle ore 18, nell’Area Museale Ca’ la Ghironda a Ponte Ronca di Zola Predosa (via Leonardo da Vinci 19) sarà inaugurata la seconda edizione di “BIRRAinBO”, il primo Beerfestival bolognese delle birre artigianali, nazionali ed estere. Organizzato da Confesercenti Bologna, il festival delle birre artigianali proseguirà il 16, il 17 ottobre e si chiuderà domenica 18 ottobre. Sarà la vetrina per oltre 100 birre nazionali ed estere che, tra le splendide opere d’arte moderna del museo, ritornano con una veste rinnovata e più attenta alla valorizzazione non solo delle birre ma anche dei locali bolognesi che le offrono.

L’innovativa formula della seconda edizione di “BIRRAinBO” prevede la presenza di 14 birrerie bolognesi che presenteranno le migliori birre artigianali e di qualità che ogni sera propongono ai turisti e ai bolognesi che animano le notti della città. Anche la parte enogastronomica è stata curata per garantire la possibilità di scelta per la soddisfazione di tutti i gusti: dai piatti offerti dal Ristorante Giocondo di Ca’ la Ghironda ai piatti di street food (patatine, hamburger, pastrani, pizza, fritti misti, ecc), realizzati anche questi, da locali ben conosciuti negli appuntamenti dedicati alla birra e non solo: Ranzani 13, La Frasca on the road e Red Brick.

“Confermo — afferma Massimo Zucchini, Presidente provinciale di Confesercenti Bologna — che l’impegno non è certo quello di organizzare l’ennesima festa della birra. Niente bevute senza limiti. La nostra iniziativa punta alla presentazione di una realtà economica e culturale (la produzione della birra artigianale) che si sta diffondendo in Italia e anche nella provincia di Bologna. Sono sempre di più le birrerie che offrono prodotti di qualità e quindi ci pareva interessante valorizzare, oltre la produzione, anche l’offerta rappresentata dalle imprese presenti al festival. E nonostante il cambio di direzione della seconda edizione, confermo che a BIRRAinBO ci saranno le migliori birre dei produttori italiani ed esteri”.

“Ospitiamo con piacere la seconda edizione di BIRRAinBO — sottolinea Vittorio Spampinato, direttore artistico dell’Area Museale Ca’ la Ghironda — perché anche tutte le opere artigianali come la birra sono frutto dell’ingegno e quindi paragonabili anche ad un’opera d’arte. Le birre presenti a BIRRAinBO troveranno la loro giusta dimensione tra le opere d’arte contemporanea e moderna ospitate nel museo e saranno accolte da momenti di animazione e musicali proposti dai gruppi che, quotidianamente operano nella nostra realtà”. Tante le iniziative in programma, rivolte a tutta la famiglia, che accompagnano le degustazioni delle birre. Per l’occasione l’Area museale di Ca’ la Ghironda, oltre a mettere a disposizione il suo parco con oltre 200 sculture contemporanee e le aree adibite a giardino botanico, farà intervenire nelle giornate del 17 e 18 ottobre artisti provenienti dal progetto Arte Natura, che realizzeranno in diretta un proprio dipinto, lasciandosi liberamente ispirare dalla manifestazione. Sempre a cura di Ca’ la Ghironda, ci saranno momenti di animazione, spettacoli di magia e laboratori d’arte dedicati ai più piccini.

Il costo dell’ingresso giornaliero è di 6 euro a persona, inclusivi di bicchiere, tracolla e guida alle birre in degustazione da scaricare sul proprio cellulare con il QR-Code, più la libertà di visitare l’area museale di Ca’ la Ghironda e con la possibilità di fare un abbonamento per tutte 4 le giornate al prezzo di 12 euro. Le degustazioni potranno essere effettuate con acquisto di gettoni da € 2,00 ciascuno. E’ inoltre previsto un servizio di navetta da e per la Stazione Centrale di Bologna, al costo di 5 euro a corsa, con obbligo di prenotazione al tel. 051 760622.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI E IL PROGRAMMA DETTAGLIATO: www.birrainbo.it 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali