Confesercenti Emilia Romagna: “Il fiume Po e il suo territorio: risorsa turistica, ambientale, economica”

Il 16 ottobre un convegno a Guastalla all’interno della 6° Borsa del Po

Si svolgerà domani, all’interno della 6° Borsa del Po, il convegno organizzato da Confesercenti Emilia Romagna dal titolo: “Il fiume Po e il suo territorio: risorsa turistica, ambientale, economica”

Parteciperanno all’incontro il sindaco di Guastalla Camilla Verona, l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini, il direttore del Centro Studi turistici di Firenze, Alessandro Tortelli, il presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia Stefano Landi, il presidente dell’Unione di prodotto Appennini e Verde Pierluigi Saccardi. Il presidente di Assoturismo Confesercenti Nazionale Claudio Albonetti, il presidente Confesercenti Emilia Romagna Dario Domenichini e il direttore di Confesercenti Emilia Romagna, Stefano Bollettinari.

L’incontro affronterà temi quali la possibilità di promuovere, alla pari di altri paesi europei, il nostro fiume, facendo luce sulle risorse del territorio e sugli ostacoli che ancora persistono nella realizzazione di una rete capace di fare del grande fiume una meta turistica di eccellenza.

La Borsa del Po, giunta ormai alla 6° edizione, vedrà la partecipazione di 22 operatori accreditati alla Borsa provenienti da Austria (2), Belgio (2), Brasile (1), Danimarca (2), Francia (2), Germania (2), Italia (4), Olanda (2), Regno Unito (1), Irlanda (1), Spagna (1), Svizzera (1) e Stati Uniti (1).

I Tour operator potranno fare diretta esperienza di alcune zone bagnate e limitrofe al Po: due giorni di educational tour si svolgeranno nel mantovano. Successivamente, in giorni diversi, sono previsti i tour “Terre del Gusto Reggiano”, Itinerari fluviali e cicloturismo nel Reggiano” e “Itinerari fluviali tra arte e natura nel Parco del Delta del Po”.

Non mancheranno numerosi eventi aperti al pubblico, tra i quali ricordiamo la Mostra fotografica “Il Po di Mario Soldati”, allestita a Palazzo Ducale e nell’ambito della quale si potrà assistere, sabato 17 ottobre, alla proiezione dei video dal programma Rai “Viaggio lungo la Valle del Po” sempre a cura del noto scrittore. Nella mattina di sabato, sarà invece la nuora di Soldati, Anna, a testimoniare l’amore del grande regista e scrittore per il Po nell’incontro previsto per le 9.30 sempre a Palazzo Ducale. Anche le motonavi saranno protagoniste della Borsa, con la serata “cena in musica sul Grande Fiume”, allestita a bordo della Motonave Stradivari e la navigazione sul Po lungo il tratto tra Boretto e Guastalla e ritorno a bordo della Motonave Padus. Sabato mattina infine, in Piazza Mazzini a Guastalla, mercato dei prodotti tipici del Po.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali