Dicembre ricco di eventi in provincia di Ravenna

Due convegni: il primo, presso Confesercenti Ravenna il 9 Dicembre e il secondo a Faenza il 17 Dicembre.

ravennaIl prossimo 9 dicembre a Ravenna, presso la sede di Confesercenti Piazza Bernini n. 7, si terrà l’incontro dal titolo “Accordi e contratti nelle relazioni internazionali”.

Dopo i saluti di Roberto Lucchi, Direttore Provinciale Confersercenti Ravenna, si terranno gli interventi di: Carlo Berti, Professore Associato di Diritto Privato, Università degli Studi di Bologna dal titolo “Le ragioni del convegno, il peso crescente degli aspetti internazionali negli accordi fra privati e imprese“;  Claudio Perrella,  Avvocato in Bologna, dal titolo “La disciplina dei contratti internazionali“;  Michele Angelo Lupo, Professore Associato di Diritto Processuale Civile, Università degli Studi di Bologna, dal titolo “Contratti internazionali e controversie transfrontaliere“.

Alle 11.30 si terrà la Tavola rotonda dal titolo “Le aziende del territorio alle prese con la complessità dei rapporti internazionali: accordi e contratti nella casistica e nella pratica“, introduce e modera Carlo Berti.

Prenderanno parola alla tavola rotonda:  Claudio Perrella e Marta Staccioli dell’ Ufficio Legale Google Italia.

L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna, con attribuzione di quattro crediti formativi.

Il 17 Dicembre, invece, alle 15, presso la Residenza comunale di Faenza, Sala Biga (Piazza del Popolo 31), si terrà il convegno dal titolo “Non imprenditorialità – Temporaneità – Regimi agevolati – Home Restaurant  Tutto regolare? No alla concorrenza sleale, Sì alle regole e alla qualità“.

Presiede e introduce: Valter Dal Borgo Presidente Confesercenti Faenza. Sarà presentata un’indagine sul fenomeno.

Interverranno:
Dott.ssa Paola Castellini,  Responsabile Servizio Programmazione Distribuzione Commerciale della Regione Emilia Romagnaone Emilia Romagna, che interverrà su:

  •  Normativa di riferimento in ordine alle Somministrazioni temporanee alimenti e bevande.
  •  Dispozioni regolamentari a carico dei Comuni (modifiche alla L.R 14/2003);

Col. Marco Lainati – Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna che relazionerà su:

  • Home Restaurant : normative e controlli.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali