Confesercenti Angri:opportunità di formazione professionale con i laboratori di pizzaiolo Stg

L’Associazione cittadina traccia il bilancio dei laboratori 2015 e sforna altri pizzaioli.

corso pizzaiolo anyaSi è concluso con la consegna degli attestati un altro laboratorio tecnico-pratico sulla pizza Stg, rivolto a chi per la prima volta si avvicina a questo mestiere, a chi  è già esperto pizzaiolo e vuole approfondire la conoscenza della vera pizza napoletana o semplicemente a chi, per curiosità e passione, vuole imparare i segreti per preparare una delle pietanze più amate e conosciute al mondo.

Il laboratorio è stato ospitato dall’Osteria Anya di Angri, cui va un caloroso ringraziamento, dove gli allievi, attraverso un percorso intensivo, hanno avuto l’opportunità di impastare, formare i panetti, stendere, farcire e cuocere la vera pizza napoletana. A seguire gli apprendisti è come sempre il maestro Angelo Tramontano dell’Associazione Pizzaiuoli  Napoletani che, insieme ai suoi collaboratori,  con grande professionalità e competenza spiega tutti i trucchi del mestiere. E nella lezione finale i giovani pizzaioli, visibilmente emozionati, hanno fatto degustare a tutti i presenti la loro fragrante “creazione” per poi ricevere l’attestato finale alla presenza del Presidente Confesercenti Angri, Aldo Severino e del titolare di Calzature e pelletteria “Emilio Orlando“, Giuseppe Orlando che si ringrazia per essere stato sponsor dei  laboratori. Attraverso questi percorsi, sempre più giovani possono avvicinarsi all’arte bianca e gettare le basi, anche grazie allo stage formativo successivo al laboratorio, per intraprendere il mestiere di pizzaiolo, trovando opportunità lavorative sia in Italia che all’estero.

Il Presidente Severino, tracciando un bilancio dei laboratori svolti nel 2015 esprime così la sua soddisfazione: “Un anno in cui ci siamo particolarmente impegnati per la valorizzazione e diffusione della pizza Stg (Specialità tradizionale Garantita, unico marchio riconosciuto dalla Comunità Europea) per cui è stata richiesta l’iscrizione a patrimonio immateriale dell’umanità, mediante la petizione #pizzaUnesco, sia con i laboratori, sia con gli approfondimenti: come il focus sulla pizza Stg nell’ambito della manifestazione  Angri Expo 2015, per la riscoperta dei prodotti della dieta mediterranea,  o ancora il focus di abbinamento pizza e birra nell’ambito dell’Okdoriafest, venendo incontro alle aspirazioni di giovani imprenditori che desiderano fare della propria passione un mestiere. Valorizzare la pizza Stg – prosegue il Presidente –  significa per la nostra Associazione, promuovere l’eccellenza campana, diffondere il Made in Italy e dare opportunità lavorativa ai giovani. Senza dimenticare che nell’anno in corso abbiamo realizzato anche diversi laboratori linguistici volti ugualmente a favorire la formazione, accrescere le competenze e ampliare il livello culturale per finalità di studio, lavoro, svago e turismo. Possiamo dire con orgoglio – conclude Severino – che chiudiamo questo anno con un bilancio estremamente positivo, che ci sprona ancor di più ad impegnarci per l’avvenire”.

Le iscrizioni per i prossimi laboratori sono aperte e per informazioni contattare il  numero 3387665800 o mandare una mail a [email protected]

                                                                                             

                                                                 

                           

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali