Saldi invernali 2016, Confesercenti: Avvio positivo. In crescita le vendite (+5% sul 2015) e gli sconti di partenza

L’exit poll dei commercianti: buona partenza in quasi tutti i territori, a Milano il meteo frena l’afflusso. Avvio lento anche a Roma. Attesa per il ponte dell’Epifania

L’avvio dei saldi invernali 2016 si sta rilevando positivo, con un aumento medio delle vendite del 5% rispetto al 2015, anche se con differenze profonde fra i territori. Un risultato favorito dall’aumento dello sconto praticato: quasi 8 negozi su 10 sono infatti partiti con riduzioni di prezzo dal 30% in su, con punte che raggiungono, in qualche caso, addirittura il 70%.

E’ quanto emerge da un exit poll sull’andamento delle vendite di stagione condotto da Confesercenti sui negozianti di alcune importanti città e regioni italiane. Anche se la prima impressione dei commercianti è positiva, per un bilancio definitivo occorrerà attendere la prima settimana delle vendite di fine stagione, entro la quale, secondo le nostre stime, si concentrerà circa un terzo dei 4,5 miliardi di spesa messa a budget dagli italiani per i saldi.

Intanto, si registra un avvio nel segno della crescita, soprattutto nei capoluoghi. Buona affluenza e code di clienti per i negozi a Firenze; anche a Torino si stima un aumento delle vendite tra il 5 ed il 7% sullo scorso anno, con lunghe file di acquirenti nei negozi del centro, alcuni dei quali alla ricerca di regali di natale rinviati in attesa dei saldi, mentre nel resto del Piemonte l’andamento appare meno brillante, in linea con lo scorso anno. Si registra invece un miglioramento decisivo in Sardegna, dove appare invertito finalmente il trend negativo e le vendite tornano finalmente a crescere, per la prima volta dall’inizio della crisi. I saldi stanno andando bene anche in Sicilia, dove le vendite di fine stagione sono iniziate già il 2 gennaio e hanno segnato un ulteriore incremento rispetto allo scorso anno, in linea con i buoni risultati delle vendite natalizie, cresciute del 15% sul dicembre 2014. Trend mediamente positivo anche a Genova, dove si segnalano vendite in miglioramento sul 2015 anche se al di sotto delle aspettative. Anche in Puglia i saldi sono partiti bene: la giornata è stata contraddistinta da un buon movimento di clienti, anche se alcuni territori non sembrano ancora avere intercettato il miglioramento.

Budget previsto in aumento anche a Milano, dove però il primo giorno dei saldi vede ancora poche code davanti ai negozi, anche a causa del cattivo tempo. Non è stato entusiasmante, invece, l’avvio per Potenza, dove i commercianti contano di recuperare fra oggi e domani 6 gennaio le vendite finora andate a rilento. A Roma, invece, i commercianti ritengono la situazione ancora in evoluzione: nella giornata di oggi c’era molto movimento per le vie del centro ma ancora pochi clienti nei negozi. Anche in questo caso, le attesi si concentrano sul ponte della Befana.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali