Regolamento Unesco, Confesercenti Firenze: “Finalmente un primo stop alla liberalizzazione selvaggia, ma il difficile viene adesso”

“Ottima l’idea e bene il pacchetto di misure per la tutela e il decoro del Patrimonio culturale della città approvato ieri sera dal Consiglio Comunale su proposta della Giunta Nardella, ma il difficile viene adesso”. – commenta Nico Gronchi Presidente Confesercenti Firenze.

“Abbiamo sempre sostenuto che il feroce processo di liberalizzazione del commercio, in quanto non regolamentato, avrebbe prodotto, anche e soprattutto nei Centri Storici e nelle Città d’Arte, gravi conseguenze in termini di decoro cittadino, identità del territorio, sicurezza delle persone, tutela del patrimonio monumentale ed estetico.”

“Ecco perché valutiamo positivamente il cosiddetto “regolamento Unesco” che, se non altro, per la prima volta, prova,in qualche modo, ad adottare una strategia per rimediare agli sconquassi degli ultimi anni, e quindi abbozzare una sorta di “LineaMaginot” rispetto ai processi di imbarbarimento delle città.

Certo, non tutto è facile come sembra: da una parte occorre comunque assicurarsi che vengano preservate le attività esistenti e monitorata l’applicazione dello stesso(su questo occorrerà proseguire il confronto con l’Amministrazione Comunale anche per comprendere pienamente la portata del provvedimento e la “classificazione“ delle attività) dall’altra bisognerà senz’altro prepararsi a fronteggiare più di un ricorso e di una vertenza legale. D’altronde gli interessi economici in ballo sono altissimi, soprattutto se si pensa che il provvedimento, anche stando a quanto viene riportato oggi dagli organi di stampa, potrebbe essere riproposto in altre, numerose realtà del territorio nazionale.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali